Pagina 1593 di 3057 PrimaPrima ... 59310931493154315831591159215931594159516031643169320932593 ... UltimaUltima
Risultati da 15,921 a 15,930 di 30569
  1. #15921
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, che la notizia sia questa lo dici tu; come però puoi notare dai primi due commenti all'articolo la conclusione che altri ne traggono è completamente diversa. Si tratta oggettivamente di pessimo giornalismo.
    Dal Corriere non puoi aspettarti di molto meglio, eh. A me interessa introdurre il dato, poi il commento del giornalista...


  2. #15922
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Secondo me è una cosa ridicola in ogni caso:non è possibile sia che una persona paghi per chi verrà dopo di lui sia che si debba pagare per chi è venuto prima di se.Ovviamente concordo sì con Stau,che almeno la Corte Costituzionale ha fatto la cosa giusta:almeno ha evitato di far rientrare il vecchio sistema pensionistico che avrebbe fatto crescere ulteriormente il debito (manco fosse poco...),ma la Corte Costituzionale quando si trattava di tagliarsi le pensioni d'oro hanno pensato bene di evitarlo.Facile giudicare norme che sarebbero state a tuo sfavore...
    Sei proprio sicuro di avere 13 anni? visto l'argomento non mi dà proprio l'impressione che possa interessare ad un 13enne
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #15923
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ma a cosa serve dare altri soldi alle banche???.............

  4. #15924
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A sperare che ne finiscano in circolo un po'...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #15925
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    «Non ha i requisiti»: gli ostacoli per Tito Boeri in Parlamento - Corriere.it

    I palazzi della politica si interrogano invece su quale sia il reale mandato dell’economista della Bocconi che sul suo sito lavoce.info , dal quale si è autosospeso dopo la nomina, più volte ha proposto interventi sia per flessibilizzare la riforma Fornero, tema guardacaso rilanciato ieri da Poletti, sia per introdurre meccanismi di ricalcolo e prelievo sulle pensioni più elevate che non hanno alle spalle una adeguata storia contributiva. Ipotesi queste che allarmano trasversalmente lo schieramento politico e sindacale.
    Anche questo ha poco sale in zucca...



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #15926
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Credo che adesso, con il Quantitative Easing implementato, possiamo dirlo con sicurezza:
    1 L'Euro di tedesco non c'ha assolutamente nulla, casomai è la rappresentazione più forte della volontà di Francia e Italia e delle loro velleità stataliste insostenibili
    2 L'Euro è servito ai due Paesi appena citati per prolungare la sopravvivenza delle pubbliche amministrazioni e del sistema bancario più grosso di Francia e Italia a spese e danni di altri, popolazione della Germania in primis.

    Il quantitative easing non è altro che un accelerazione delle distorsioni economiche ai livelli di prezzo e di interesse che la BCE sta già portando avanti da tempo. Ciò creerà le solite conseguenze: allocazione dei capitali in settori sovrastimati e non efficienti, creazione di bolle e inflazione degli asset in particolare quello obbligazionario e dei titoli di Stato in primis, il cui valore già oggi è decisamente distante dai fondamentali. Dopodiché vediamo cosa succederà quando, fra qualche anno, l'inflazione aumenterà (anche solo di qualche punto percentuale).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #15927
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Nessuno dice che non si possano smussare alcuni aspetti, a patto che si compensi con una bella stretta altrove. Quello che non si può fare né avrebbe alcun senso fare é invece tornare indietro sui principi ivi contenuti.


  8. #15928
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Credo che adesso, con il Quantitative Easing implementato, possiamo dirlo con sicurezza:
    1 L'Euro di tedesco non c'ha assolutamente nulla, casomai è la rappresentazione più forte della volontà di Francia e Italia e delle loro velleità stataliste insostenibili
    2 L'Euro è servito ai due Paesi appena citati per prolungare la sopravvivenza delle pubbliche amministrazioni e del sistema bancario più grosso di Francia e Italia a spese e danni di altri, popolazione della Germania in primis.

    Il quantitative easing non è altro che un accelerazione delle distorsioni economiche ai livelli di prezzo e di interesse che la BCE sta già portando avanti da tempo. Ciò creerà le solite conseguenze: allocazione dei capitali in settori sovrastimati e non efficienti, creazione di bolle e inflazione degli asset in particolare quello obbligazionario e dei titoli di Stato in primis, il cui valore già oggi è decisamente distante dai fondamentali. Dopodiché vediamo cosa succederà quando, fra qualche anno, l'inflazione aumenterà (anche solo di qualche punto percentuale).
    Concordo su tutto tranne che sul punto 2. Per le banche tedesche, in particolare le popolari sulle quali si continuano a chiudere tre occhi, l'euro é stata manna dal cielo anche grazie ai capitali ricevuti in nome di una presunta solidità.


  9. #15929
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Peraltro sto QE temo servirà a poco o nulla. Pochi soldi (ritengo servissero almeno 2000 miliardi), responsabilità per l'80% sulle banche centrali, etc. Non a caso il cambio euro/franco non ha fatto una piega.


  10. #15930
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Concordo su tutto tranne che sul punto 2. Per le banche tedesche, in particolare le popolari sulle quali si continuano a chiudere tre occhi, l'euro é stata manna dal cielo anche grazie ai capitali ricevuti in nome di una presunta solidità.
    Infatti ho scritto popolazione. Sicuramente la popolazione tedesca si è trovata con una moneta più debole e minor potere d'acquisto. Ciò non toglie che come hai detto te le banche tedesche e le grandi aziende esportatrici abbiano avuto grossi guadagni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •