Pagina 14 di 42 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 418
  1. #131
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    #NousAvonsDéjàGagné

  2. #132
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Venerdì vado a Londra per quattro gg, mi farò un' idea.
    Nell'estate del 2012 mio fratello ci ha passato una settimana... a parte un breve sgrullone un pomeriggio, ha preso cinque giorni e mezzo di sole pieno, e un giorno la massima è finita a circa 31°, con un'umidità FEROCE, a sua detta insopportabile quasi quanto quella di Hong Kong, dove è stato per lavoro lo scorso agosto 10 giorni.

    Il clima oceanico è *SEMPRE* umido..... spesso non fa caldo... ma quando lo fa è terrificante.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #133
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,271
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Piuttosto raro, secondo me.

    Ci sono stato per due settimane tra luglio e agosto 2010 e devo dire che ci sta come clima d'estate: quasi sempre ventoso, spesso presenti i classici cumuli da bel tempo che solcano qua e là il cielo, in certe giornate capitava che venisse giù qualche scroscio per diverse volte al giorno, ma non ho mai beccato più di 24/25°C. Davvero gradevole.

  4. #134
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Il bello e il brutto del clima oceanico.

    Da giorni mi becco cielo grigio, temperatura tra 1 e 6 gradi e pioviggine a tratti.

    Però con il secondo impulso freddo secondo me fuori città ci scappano i primi fiocchi dell'anno....
    Ecco... fra le cose che meno sopporto, abbondanti in molti climi oceanici e anche nella pianura padana, ci sono queste situazioni invernali con massime e minime a una sola cifra, cielo coperto da nubi basse o nebbie sollevate, precipitazioni fini a generale carattere di pioviggine (difficile raggiungere 3 mm/24 h...).
    Un inverno così e divento scemo. E' orrendo allo stesso grado di certi "inverni" di Roma con le minime a 6°, le massime a 15° e 25 giornate fra il sereno e il mezzo nuvoloso al mese (magari con nemmeno 50 mm / mese... ).

    Un "inverno" IDEALE come lo concepisco io alterna giornate di bel tempo con cielo blu a frequenti episodi di maltempo con pioggia e neve che si alternano (neve : sufficientissimi 50-70 cm complessivi in un mese, anche meno). E' lontano dallo standard oceanico, ed è invece frequente nel mediterraneo, ma a quota superiore ai 600-800 metri.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #135
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ecco... fra le cose che meno sopporto, abbondanti in molti climi oceanici e anche nella pianura padana
    È frequente anche nelle zone continentali dell'est europa; in altre parole, è normale laddove esista l'inverno (più o meno freddo) anche in pianura.

    Io non amo il sole e tutto sommato sono giornate che mi piacciono, specialmente in assenza di precipitazioni e vento.


  6. #136
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Un "inverno" IDEALE come lo concepisco io alterna giornate di bel tempo con cielo blu a frequenti episodi di maltempo con pioggia e neve che si alternano (neve : sufficientissimi 50-70 cm complessivi in un mese, anche meno). E' lontano dallo standard oceanico, ed è invece frequente nel mediterraneo, ma a quota superiore ai 600-800 metri.
    Vabeh è un tipico novembre-dicembre-gennaio nelle prealpi del nord(*), anche a quote basse (200-300 metri).

    (*)specifico che conosco direttamente solo le prealpi del nord-est, diciamo dunque alto trevigiano (Valdobbiadene-Vittorio Veneto), vicentino (Schio-Piovene-Bassano), basso bellunese (Feltre-Belluno-Agordo) e basso trentino (Rovereto-Trento) e zona prealpina del Friuli (a nord di Udine e di Pordenone).
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #137
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Vabeh è un tipico novembre-dicembre-gennaio nelle prealpi del nord(*), anche a quote basse (200-300 metri).
    Un attimo: a quelle quote (200-300 m circa) le prealpi da te citate non hanno certo 50-70 cm medi x ogni mese da novrembre a gennaio, eh !

    Peraltro la stessa Belluno, che comunque se non erro e' a circa 360-380 m di quota, ha una nivometria media stagionale (da quello che avevo letto un tempo) quasi simile ad esempio alla "mia" Sondrio, ovvero sui 45-50 cm (e qui, comunque, sono a quasi 100 m piu' in basso).

    Sul NE il grosso salto, in termini di nivometria stagionale, si ha un po' piu' in alto, credo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #138
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Un attimo: a quelle quote (200-300 m circa) le prealpi da te citate non hanno certo 50-70 cm medi x ogni mese da novrembre a gennaio, eh !

    Peraltro la stessa Belluno, che comunque se non erro e' a circa 360-380 m di quota, ha una nivometria media stagionale (da quello che avevo letto un tempo) quasi simile ad esempio alla "mia" Sondrio, ovvero sui 45-50 cm (e qui, comunque, sono a quasi 100 m piu' in basso).

    Sul NE il grosso salto, in termini di nivometria stagionale, si ha un po' piu' in alto, credo !

    Si hai ragione. Hanno una nivometria di quel tipo come media annuale. (Cmq Belluno è un po' particolare perchè è su una collina, i suoi immediati dintorni sono sui 200-250 metri di altitudine).

    Volevo far intendere che la percezione del clima è abbastanza simile, con giornate soleggiate (e freddine) alternate da giornate o piovose e miti o nevose.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #139
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Si hai ragione. Hanno una nivometria di quel tipo come media annuale. (Cmq Belluno è un po' particolare perchè è su una collina, i suoi immediati dintorni sono sui 200-250 metri di altitudine).

    Volevo far intendere che la percezione del clima è abbastanza simile, con giornate soleggiate (e freddine) alternate da giornate o piovose e miti o nevose.
    Ah, ok: pensavo ti riferissi piu' che altro alla nivometria !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #140
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Alcune versioni del clima oceanico mi piacciono.Seattle è una città che non mi dispiace affatto,climaticamente.Meno interessanti le città oceaniche europee.
    Le oceaniche troppo a sud,come San Francisco(diciamo in generale sotto il 40°/41° parallelo)mi dicono poco,anche se c'è di peggio.
    Quindi,ben vengano le oceaniche ma a latitudini più altine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •