Ma tu lo sai prima che se ti capita un'opportunità di lavoro in Arabia Saudita o Corea del Nord vai in posti degni di un buon medioevo.
A quel punto sei libero di accettare o meno.
I limiti di legge di "casa tua" per fortuna son migliori di quelli di "casa sua". E van messi sul piatto della bilancia. Quanto valgono? Valgono una questione di principio e quindi si arrangiano e me ne sto a lavorare a "casa mia"? O valgono uno stipendio doppio, quindi se guadagno il doppio va bene anche se devo andare in giro col velo?
C'è e ci sarà sempre qualcuno che con i paletti prova a fare come il miglior Kristoffersen, visto che sei in Norvegia.
Sarebbe sufficiente renderli meno snodati ove dovesse servire.
D'altra parte se ammetti eccezione per religione di tocca di ammetterlo per tutte.
In ogni caso io non ho mai incontrato islamici che si lamentino se io mangio carne di maiale in giro per le nostre strade. Ergo non capisco il problema se LORO non vogliono mangiarne come se un cristiano non vuol mangiare carne "la vigilia di". Ma potranno entrambi mangiar quel cazzo che vogliono?
Il giorno in cui un islamico verrà a dire a me di non mangiar prosciutto o un cristiano di non mangiare una bistecca il venerdì di Pasqua ne riparliamo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Scopriamo oggi che ci siano amministrazioni gestite da ritardati o da "più realisti del re"?
Quanto al fare le leggi... Ahimè le fanno sempre le maggioranze.
Come dici giustamente le leggi seguono "l'andazzo". Se la società regredisce, per qualsivoglia motivo, regredirà anche l'impianto legislativo.
Questo sì è inevitabile.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ci vuole un compromesso, non ho detto che bisogna servire per forza carne halal, ho semplicemente detto che ci si può venire in contro, tutto qua. se voi vedete la ricerca di un compromesso per un quieto vivere un piegarsi a 90° son problemi vostri.
il passaggio che hai fatto nell'ultima frase è una tua invenzione, bella e buona, una cagata pazzesca provocatoria che non succederà mai, come è giusto che sia. non sono un idiota che vuole dare tutto, semplicemente sono dell'idea che s possano trovare anche piuttosto semplicemente dei compromessi per rispetto, tolleranza e quieto vivere. e, sinceramente, non ci trovo nulla di male in questo. se invece voi siete dell'idea che loro vengono qui quindi devono chinare il capo a noi padroni perché li accogliamo ben per voi, io non la penso così. io penso che chi venga qui abbia diritto (e lo dice anche la costituzione) al rispetto SENZA ANDARE CONTRO AL NOSTRO ORDINAMENTO. sono giorni che lo si dice in questo TD, penso sia abbastanza chiaro. chi sbaglia, paga, tutti allo stesso modo.
Si vis pacem, para bellum.
No, se no mangi pesce
Comunque mi sembra che questo TD sia diventato una discussione di lana caprina. Mia impressione eh ...
https://it.wikipedia.org/wiki/De_lana_caprina
Vuoi dire che tu in ogni ristorante/pub/quel che è che entri controlli in che modo viene macellata la carne prima di ordinare?
Beh, io ammetto serenamente di no. Non so se ciò mi candida di diritto a futuro foreign fighter, ma me ne farò una ragione.
Per conto mio sono assolutamente d'accordo con il principio di non maltrattamento, ci mancherebbe.
Beh dai consolati. In mezzo a gente che vorrebbe violentare le sorelle dei vicini dei terroristi, a gente che vorrebbe vetrificare interi stati io che me ne frego di come è stata tagliata la bistecca non sono così male.E ho l'impressione che dell'impalcatura ideologica che voglio difendere io non stia esattamente intaccando la base, ma sia molto vicino al vertice...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Cioè per capire bene: in una mensa di 100 persone ce ne sono 2, Abdullah e Mohammed, che chiedono di non mangiare, loro eh, non gli altri 98, prosciutto e se uno gli risponde sì è un atto di sottomissione.
Spiegami un po' con parole tue, tu che sei parte degli altri 98 che continua serenamente a mangiare prosciutto, come ti sottometta il fatto che Mohammed non lo mangi.
E spiega un po' perchè se Pietro dice che non vuol mangiare carne il venerdì, mentre tu e gli altri 97 continuate serenamente a mangiar carne, invece la cosa non ti sottometta per niente...
Bella questa applicazione del principio "non facciamo questo oggi altrimenti chissà domani"... Se avessero ragionato così qualche decina di migliaia di anni fa il fuoco sarebbe fuorilegge perchè una volta imparato ad accenderlo chissà cosa fanno i piromani...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
posto che su WP tutto va sempre preso con le pinze, comunque andrebbe sottolineata anche questa parte:
Sul tema si è espressa anche la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo che, dopo aver inizialmente accolta l'istanza nel 2009 ha poi definitivamente respinto la richiesta della rimozione affermando che "nulla prova l'eventuale influenza che l'esposizione di un simbolo religioso sui muri delle aule scolastiche potrebbe avere sugli alunni; non è quindi ragionevolmente possibile affermare che essa ha o no un effetto su persone giovani le cui convinzioni sono in fase di formazione".
Ecco, è più che ragionevole pensare che un alunno non è che abbia tutta questa influenza dall'esposizione di quel simbolo. Può benissimo ignorarlo (in un certo senso quoto quanto diceva jack9).
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
La questione è assai più delicata, e come al solito bisogna andare ad indagare.
Il passo che hai citato è inserito in un paragrafetto che è molto meglio riportare integralmente.
Ministero della Giustizia. Sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
66. In seguito, la Corte ritiene che il crocifisso sia innanzitutto un simbolo religioso. Anche i giudici interni giungono alla stessa conclusione e, del resto, il Governo non lo contesta. A questo stadio del ragionamento non è determinante sapere se il crocifisso abbia altri significati al di là del suo simbolismo religioso.
Non vi sono dinanzi alla Corte elementi che attestino l’eventuale influenza che l’esposizione di un simbolo religioso sui muri delle aule scolastiche potrebbe avere sugli alunni; non è quindi ragionevolmente possibile affermare che essa ha o no un effetto su persone giovani le cui convinzioni sono in fase di formazione.
Si può però comprendere che la ricorrente possa vedere nell’esposizione del crocifisso nelle aule della scuola pubblica frequentata dai suoi figli una mancanza di rispetto da parte dello Stato del suo diritto di assicurare l’educazione e l’insegnamento di costoro conformemente alle sue convinzioni filosofiche. Tuttavia, la percezione soggettiva della ricorrente non può da sola essere sufficiente a caratterizzare una violazione dell’articolo 2 del Protocollo n° 1.
Nella sostanza ricorso respinto per insufficienza di prove.
Preso atto della spiegazione sul crocifisso, focalizzo sul quotato la mia attenzione. Perché non sono ossessionato, e lo so sì che vengono qui, se gli é dato possibile. Perchè a casa loro, gli danno calci nei denti da mattina a sera. Salvo poi ammansirli con la "carota" religiosa, sotto il cui ombrello si sentono tranquilli e sicuri.
Semplicemente, il giorno che dovessi ritornare (mi auguro mai, francamente) a lavorare dalle loro parti, non vorrei tornare a quelle che per me sono semplici rotture di palle, e non "leggi" e/o "consuetudini" da rispettare. Poi, e consideriamo che adesso quelli sono mercati recettivi in termini di lavoro, c' é da considerare che non pochi di noi potrebbero dover considerare seriamente l' opportunità.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri