C'è solo una cosa che non capisco...
Stato di emergenza dichiarato il 31/01.
Lasciamo stare la gestione delle fasi iniziali...
Lockdown a marzo.
Passano 2 mesi (che diventano poco meno di 3 e mezzo dalla dichiarazione dell'emergenza).
Ma, porco demonio, servono altre 2 settimane per organizzarsi? E in 3 e passa mesi cosa straminchia hanno fatto?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Loro continuano a credere alle stime dell'Imperial College.
Io continuerò a sostenere che non è così. Mi sembra insensato anche alla luce dei dati coreani. Come avrebbero potuto fermare l'infezione altrimenti in Corea?
Mah.
I test sierologici ci daranno le risposte. Io penso che addirittura appena lo 0,7% è davvero eccessivamente basso. Specialmente vista la nostra quota di anziani.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Però cacchio, non è che voglio darti contro su certe considerazioni, però partire da quella dichiarazione di emergenza del 31/1 assumendo che fosse potuta essere equivalente al dire "attiviamo tutto perché siamo in pandemia e siamo il paese più colpito" è astruso come pensiero.
Se ce l'avessero detto e avessero fatto il lockdown a metà Febbraio con 2 casi ufficiali in Italia che pandemonio sarebbe successo?!?! Chiedetevi il contrario certe volte....
Quel passaggio del 31/1 era una cosa stra-formale per permettere poi che da lì in avanti si potessero prendere tutte le misure emergenziali di cui ci sarebbe stato bisogno....e quello era l'unico senso e scopo della cosa, sono atti formali che uno stato deve fare per "liberare" altre decisioni...
E le due settimane dal 4 al 18/5 sarebbero state tali anche se avessimo anticipato il tutto di 2 mesi e avessimo avuto lo scenario di oggi al 15/3...i 14gg fatidici di contagio/incubazione/sintomi li vuoi dare per prendere ulteriori decisioni oppure immagini che chiunque ora possa facilmente stimare gli sviluppi che avremo dal 4/5 in avanti?
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Molto spesso quando dò segni di insofferenza per questa costrizione,faccio mente locale e ricordo i numeri di articoli come quello che ho linkato prima di repubblica e al modellino di burian:se si torna immediatamente ad una vita normale avremmo la necessità di 150 mila ricoveri in terapia intensiva,ho capito bene?con 9000 posti disponibili?altro che fosse comuni.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
amo anch'io wiki in inglese per questa pandemia con dati divisi per nazioni e territori: entra nel link che ho mandato a Dream e a pie' di pagina trovi il template con tutti i territori che hanno registrato casi di Covid, clicca pure sulla voce relativa a ciascuno di questi territori: nella maggior parte di queste pagine trovi un sacco di statistiche dettagliate e molto difficili da reperire altrove!
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
io vedo che le regioni se vogliono si possono muovere concedendo più autonomia.
alla fine la certificazione può fungere da deterrente per evitare il tana libera tutti, ma se ci si deve spostare "seriamente" lo si può fare.
D'altronde, se è la passeggiata che voglio fare, o farla nel mio comune o in quello limitrofo (con bar/negozi chiusi) non cambia di molto.
Capisco chi vuole andare a correre, ma fino a ieri non era permesso, ora lo si potrà fare e stati sicuri che si potrà andare in auto anche in quei punti del proprio comune dove normalmente si può effettuare questa attività.
Inoltre, stamattina sentivo di una delibera del Veneto, ora apprendo che anche la Puglia sta concedendo di poter recarsi nelle seconde case, anche se al momento solo per "manutenzione", ma ovviamente qualcosa da manutenere la si può sempre trovare.
Sempre in Puglia viene permessa ora anche la pesca amatoriale, quindi in teoria, nulla mi vieta di compare una canna da pesca e andarmene al mare
Tra l'altro ieri il nostro sindaco ha detto che all'interno del comune non richiederà l'utilizzo delle autocertificazioni, speriamo che avvisa anche le FdO
Vediamo nei prossimi giorni cosa decidono le altre regioni, ma rispetto allo stato attuale è un gran passo avanti.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri