Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Assolutamente sì, anche se in teoria niente impediva di fare il richiamo di AZ dopo 28 giorni anziché dopo 78/84, il problema probabilmente era a monte, nel senso che stante la poca chiarezza nelle forniture e stante la possibilità di distanziare la seconda dose di quasi tre mesi, hanno applicato l'intervallo di tempo più ampio possibile...
Covid, in Veneto ospedali sempre piu vuoti: 283 i ricoverati. A Vicenza un ...
Ospedali ormai vuoti
[COLOR=var(--black)]Sono 38 i nuovi casi di contagio Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, e 3 i decessi. Dati che portano il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia a 425.371, quello delle vittime a 11.615. Gli attuali positivi sono 4.608 (- 108). Lo riferisce il bollettino della Regione. Scendono i numeri clinici: negli ospedali del Veneto sono ricoverati complessivamente 283 malati Covid (- 8), dei quali 260 (-6) nei normali reparti medici, e 23 (-2) nelle terapie intensive.[/COLOR]
[COLOR=var(--black)]A Vicenza si registrano due casi da ieri mattina, nessun decesso. Gli attualmente positivi sono 639, i guariti totali 67.457. Migliora la situazione ospedaliera, con 5 ricoverati in area non critica e 1 in terapia intensiva.[/COLOR]
[COLOR=var(--black)][/COLOR]
[COLOR=var(--black)]Si rende noto che, sulla base degli andamenti epidemiologici registrati nella Regione del Veneto, da oggi il bollettino sulla situazione Covid verrà pubblicato una sola volta al giorno e aggiornato sulle 24 ore.[/COLOR]
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Covid, i bambini di famiglie colpite dal virus sviluppano anticorpi da reco...
Da uno studio su 57 famiglie venete colpite da Covid emerge un dato importante: i bambini tra i 0-3 anni sono in grado di sviluppare anticorpi fino a 8 volte superiori a quelli degli adulti e hanno pure una durata nel tempo maggiore. A scoprirlo sono stati i ricercatori dell'Università di Padova e dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie in collaborazione con l'Azienda ospedaliera di Padova, la Fondazione Penta e l'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Questo studio, pubblicato su "Pediatrics" apre a nuove valutazioni sulle modalità di vaccinazioni dei giovanissimi (2-5 anni) e giovani (6-11 anni) che prenderà Ema, Agenzia europeo del farmaco, entro fine settembre.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Pur sempre un miglioramento rispetto a due settimane fa quando ti aspettavi che continuassero a salire...l'incidenza non è bassissima in queste province, ma in fase di espansione della variante indiana anche un plateau duraturo sinceramente credo che andrebbe bene.
Sul green-pass ripeto, ci sono due problematiche:
1) non si sa quanto sia efficace la dose unica di J&J rispetto alle varianti, in UK il vaccino è stato autorizzato da pochissimo e somministrato pochissimo;
2) al netto della scelta politica, con dati di sorveglianza limitati a poche settimane, un paio di pre-printer basati su studi che arruolavano complessivamente circa 1300 volontari, non so come si possa pensare di concedere un green-pass a chi ha fatto l'eterologa.
Serietà vorrebbe che si concedesse il green-pass solo a ciclo completato e secondo le regole della case produttrici (Moderna+Moderna, Pfizer+Pfizer, AZ+AZ), per le altre categorie si dovrebbero prevedere pass temporanei (48 ore o ancor meglio 24) con tampone gratuito.
@alexeia
sul QRcode del green-pass e i dati sensibili che contiene.
Il QR Code del Green Pass e una miniera di dati personali: esibirlo sui social e una pessima idea - La Stampa
Segnalibri