Innanzitutto cominciamo a sgombrare il campo da vecchie storie, che sicuramente continueranno anche quando tutto il parco circolante sarà a fusione nucleare...
Lo studio più dettagliato finora condotto ha mostrato che già oggi le elettriche nell'intero ciclo di vita inquinano meno anche se il mix energetico è sfavorevole.
Devo ribeccare il link...
Certo finché i confronti (come quelli fatti finora) sono tra una smart a gasolio senza aria condizionata e una Tesla model Y da 500 CV e 2 tonnellate ci sta che il confronto in termini ecologici possa essere favorevole alla prima.
Le obiezioni tuttora più in voga...
Eh, ma produrre e smaltire le batterie... Eh sì, perché benzina e gasolio si trovano in natura, non serve energia per produrli.
Le fabbriche che producono batterie e le raffinerie come si pongono? Consuma e inquina di più trasportare la corrente o petrolio/benzina/gasolio?
Consuma di più produrre la batteria o tutti i componenti di un motore a combustione interna?
Ecc. Ecc. Ecc.
@jack9 : la domanda "se dall'oggi al domani" semplicemente non ha senso. È impossibile dall'oggi al domani "ribaltare' il parco circolante.
Parte della transizione è sicuramente l'adattamento della rete elettrica e non è un processo dall'oggi al domani manco questo.
Da recente possessore di una Corolla 2.0 Hybrid Style non posso che essere contento.
Nel percorso casa lavoro questa FHEV fa serenamente più di 20 km/l (da un minimo di 20-21 ad una max di 25).
Non posso ovviamente confrontarla con la mitica Cruze a GPL precedente per non sparare sulla croce rossa: ovviamente visto che ci son 10 anni a separarle (e la differenza reale è più grande...).
Considerazione spicciola: non dover fare il pieno ogni 350 km, ma ogni 700 significa dimezzare la rottura di palle.
Guidare elettrico oggi richiede un totale cambio di paradigma. Forzato dalla ridotta autonomia anche se ha una Tesla model 3 extended range... E finché le batterie restano queste inutile sperare in miracoli, perché l'energia a disposizione del litio quella è... Oppure fai come quel SUV cinese che vanta 1000 km di autonomia (sulla carta) grazie a oltre mezza tonnellata di sole batterie.
Comunque è un topic che potrebbe durare un bel po' visto gli obiettivi che si è data la UE.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri