Lungi da me farla facile, anzi.
Non solo è costosa, ma è pure complicata o, triviale, l'avremmo già fatta.
E tuttora, problema diverso, c'è gente che ha ben altri problemi delle piogge o della siccità...
Ma il fatto che sia costosa e complicata viene usato come clava (<> da argomento) da noi (perchè se me lo dice uno che mediamente ha 1000 USD di reddito annuo e non riesce a mangiare tutti i giorni fatico a dargli torto...) ogni volta che se ne parla.
Quindi, again, se sento di nuovo di dire "ma il GW..." si sa cosa parte...
No no, è così.
Ma mi pare evidente che a livello globale i numeri non tornino (e continueranno a non tornare).
Ed è certo che se si tira indietro chi invece dovrebbe contribuire a diffondere le soluzioni finora trovate campa cavallo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri