Risultati da 1 a 10 di 1957

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eccomi
    io sono dell'idea che bisogna intervenire laddove c'è più bisogno e direi che questo dove sia indubbiamente la produzione di energia. ù
    Di questo ti mando a parlarne con i sedicenti ambientalisti in giro per il mondo...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'automobile ha un impatto minimo rispetto alla produzione di energia
    Minimo è se i trasporti sono 1 e la produzione di energia è 100.
    Ma se fatto 100 il totale i trasporti contribuiscono intorno a 15-17 è già un "minimo" su cui si può lavorare.
    Esattamente come per il 15-17 dell'edilizia.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e stanno facendo le cose totalmente a caso, bandendo dei diesel che consumano esattamente la metà rispetto alla stragrande maggioranza dei benzina e che inquinano anche meno. un 1.5TDI non va bene, un benzina 3.2 V12 aspirato sì. oooooook
    Che un diesel consumi meno di un termico a benzina è vero, ma visto che contribuisce in maniera molto più rilevante al PMx del motore a benzina è esattamente il motivo per cui è stato cestinato.
    E a mio modesto parere chi vive in una delle zone che sfora i limiti di PMx più volte all'anno di tutta Europa dovrebbe trovarlo apprezzabile.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi obblighi a passare all'elettrico entro tot in Europa ma nella stessa ci sono nazioni che abbandonano il nucleare per aumentare il carbone... e noi, con la crisi russa, non siamo da meno.
    Della prima infatti devi parlarne con gli ambientalisti di cui sopra da una parte e da chi si è legato mani e piedi a Gazprom dall'altra.
    Noi se non altro non siamo peggiorati nel frattempo. Ci si consola così...
    Quanto all'obbligo di elettrico diciamo che io non scommetto la casa sul fatto che finirà come in UK, ma magari un paio di armadi sì...
    In compenso parlando di elettrico una cosa mi sento di darla per certa: se va a segno metà delle previsioni sull'entrata in produzione a livello industriale entro fine decennio di tutte le batterie di cui ho letto recentemente il mercato partirà da solo e probabilmente senza manco più bisogno di incentivi... A quel punto però se nel frattempo hai dormito rischiano di diventare vere tutte le previsioni fosche sulle ricariche... Classico caso di profezia autoavverantesi.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sull'automobile non è transizione ma una manovra economica
    Considerato che le case automobilistiche, che è una delle lobby più potenti al mondo, se potessero pagherebbero sicari per "trattare" con chi ha avuto l'idea , "manovra economica" di chi?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che poi si vada vitanaturaldurante verso l'elettrico ci sta tutto, le cose evolvono, ma i paletti messi a caso non sono sostenibili, per lo meno non per tutti, e lì sì che fanno i Green col portafogli altrui. difatti diverse nazioni (tra le quali la Germania, che sull'automobile non sono propriamente gli ultimi pirla) mettono il veto e chiedono rinvii.
    E i paletti messi a caso quali sarebbero?
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    in più c'è il solito discorso che però non si fila nessuno: in Europa siamo 3 gatti, possiamo anche passare all'elettrico ma se ci sono letteralmente MILIARDI di persone che inquinano e continueranno a farlo come se non ci fosse un domani (ed è loro diritto, noi l'abbiamo fatto fino all'altro ieri in nome dello stesso progresso che loro stanno perseguendo) l'impatto sulla riduzione di CO2 è letteralmente pari a 0.
    si chiama GLOBAL, non "Europe", warming.
    Ed esattamente la soluzione qual è? Perchè visto che "energia gratis per tutti" ancora non l'hanno inventata ho più di un lecito dubbio sul fatto che star lontani pure noi da tutte le tecnologie che una volta di massa potrebbero diventare appetibili anche per coloro per i quali oggi necessariamente non possono esserlo sia quella giusta...

    Oppure smettiamo di essere degli ipocriti e diciamo chiaramente che il GW (e manco l'aria che si respira giornalmente) non è un problema neanche per noi.
    Perchè, ripeto di nuovo, a dire "son verde dentro, mi interessano GW e ambiente" => "ottimo caccia subito 10K in più per l'auto e 10K per sistemare la climatizzazione casalinga" => "fanculo vado a ristrutturare il motore a carbone della locomotiva dell'800 che ho in garage" son capaci tutti.


    Ultima modifica di FunMBnel; 28/09/2023 alle 12:27
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •