Citazione Originariamente Scritto da beniamino Visualizza Messaggio
ciao belli
prima di tutto ti ringrazio nel darmi la possibilità di interagire con te,e aprire in maniera rispettosa spazi di comunicazione

io credo che sia molto importante capire,perchè l'Italia ormai,si sta avviando bene nella corsa al sicuratismo razzista.
la risposta non è facile,può essere anche impossibile,perchè accanto a processi che seguono schemi prefissati(legati alla logica del mwercato del lavoro)ci sono anche altri fenomeni
Paure,angoscescatenamento del sentimento di insicurezza,demonizzazione di nemici reali o inventati,leggende metropolitane.tutto ciò viene enfatizzato in periodi di crisi

si fa passare le voci del senso comune più forcaiolo,come sentimento dei cittadini
La c.d domanda di sicurezza dei cittadini,è solo un'aspirazione a un ordine sociale svizzero,dove si pretende la persecuzione totale degli indesiderabili
Prendi Bologna:in questi giorni i giornali locali,snocciolano dati su dati,titoloni e raffronti con altre città.Confronti che sono assolutamente falsanti.
A Bologna i furti delle biciclette sono denuciati molto di più alle questure che a Milano.
Qusti e altri reati minori sembrano costrituire la stragrande maggioranza delle denunce per furto
Alla attitudine di denuncia dei cittadini,e ci sono molti ormai che si sentono appassionati ad essere più polizia della polizia,corrisponde una prassi della polizia che o subisce o cavalca le rivendicazioni securitarie
se si guarda bene a queste benedette,famose,statistiche, ci sono sopratutto gli altri delitti:cioè di gravità irrisoria o inesistente:graffiti sui muri,schiamazzi notturni,ubriachezza,indecenza
i cittadini che rivendicano un ordine sociale perbenista attraverso la criminalizzazione di chi non corrisponde al profilo perfetto,sono poi gli stessi che sfruttano i criminalizzabili,affittando in nero gli scantinati,allungano le mani sulle ragazze in cerca di lavoro,se ne fregano dell'inquinamento e dei reati ecologici,eccetere,eccetera.

in seguito cercherò di risponderti sulla linearità causa -effetto,e un discorso un po lungo,non so se sia opportuno ,perchè la concisione potrebbe far perdere passaggi importanti.Vedrò ....
l'ultima parte del tuo intervento introduce un argomento interessante,che non trova pero' spazio sui giornali,sfruttamento,evasione fiscale,molestie sessuali sono reati?
non porto testimonianza dirette,perche' sarebbe superfluo,ma il mio la lavoro(tranviere)mi permette bene di capire e osservare,quello che accade nella societa'-