Spalle al solito, se usi carichi pesanti magari evita quell'esercizio che ti porta a sollevare i manubri fin sopra la testa (ti parlo per esperienza personale, tensioni muscolari che sentivo quando non ero abituato a sforzi intensi). Bicipiti nessun problema, così come la corsa (salvo eritemi da sfregamento, che non so se possano dare fastidio)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Per sicurezza, al limite, aspetto ancora qualche giorno, ci manca che faccio altre 2 settimane di sofferenza.
Magari faccio qualche peso a casa , ho 2 manubri da 7,5 kg (volendo posso farne diventare uno da 14, sono montabili), sufficienti per un po' di esercizi. Almeno sono in casa ed è una cosa veloce, e se soffro mi medico subito.
Per le spalle con i pesi su panca seduto non riesco ad andare oltre i 20-20Kg ormai.(3 serie da 8) Sono a un punto morto.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Beh, è buono. E' più o meno quello che faccio io (la Arnold Press è più faticosa dell'esercizio normale)
Prova a fare qualche esercizio per sviluppare maggiormente la forza, magari il lento avanti con bilancere caricando in modo tale da riuscire a malapena a fare 3 serie di 4/6 ripetizioni, con intervalli di 4-5 minuti tra una serie e l'altra.
Oppure cambia proprio esercizio: fai delle scrollate con manubri molto pesanti (30-35-40 kg) per la massa![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 14/04/2009 alle 16:55
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Nel dorso ho mantenuto i carichi dell'altra volta, mentre i tricipiti li sentivo particolarmente forti, ed ho aumentato un po', senza peraltro arrivare al limite:
DORSO
- Lat Machine a presa larga, portata al petto: risc. 10x70lib, poi 6/8/10/10 ripetizioni con 140lib + 2kg / 130lib + 2kg / 120lib + 2kg / 120lib + 2kg
- Superserie 2x(8+8): Lat Machine presa stretta inversa (110lib + 2kg) + rematore con manubrio (24kg)
TRICIPITI
- Cavi alti alla ercolina: risc. 10x20lib, poi 3x8 con 50lib + 4kg / 50lib +6kg / 50lib + 8kg
- Dip alle parallele: 1x4(MAX) *
LOMBARI
- Iperestensioni: 4x15
ADDOME
- Crunch con carico di 20kg sul petto: 2x15
- Crunch con torsione: 2x20 per lato
Totale: 55'
* Semplice tentativo, per esaurire il muscolo e vedere come mi trovo con il movimento
Anche questa settimana devo saltare l'allenamento per le spalle e le gambe, perché domani è giornata dedicata al ritorno a Livorno.
Sabato o domenica passerò a vedere se trovo una palestra attrezzata anche nella mia città, ed in caso positivo la prossima settimana deciderò se continuare questa scheda per altre 2-3 settimane (visti i miglioramenti continui) o cambiare scheda; anche perché vorrei cominciare a prendere confidenza con esercizi più completi e/o efficaci per schiena, gambe e petto, come:
- dip alle parallele
- squat con bilancere libero
- stacchi (a gambe tese, a gambe piegate, mezzi stacchi .... da quali è meglio cominciare?).
Vedremo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ebbene.. ieri pomeriggio.. ho ripreso i "manubri".. dopo oltre un mese di inattività causa infortunio allo scafoide del polso sinistro.. una tortura
Ho fatto un allenamento molto generale, con 2 esercizi per gruppo muscolare..
Panca Piana 3*12 con molto poco, 40 kg ho messo (anche perchè avevo fastidio quando stendevo totalmente il braccio, in quel momento il polso andava a fare un movimento in torsione verso l'interno con un carico.. e quindi non ho voluto esagerare)
Pectoral Machine in scioltezza 3*12 con una 40ina di kg sempre..
Lat Machine dietro e avanti 3*12 con 45kg
Pulley Basso con 50 kg sempre 3*12
Alzate Laterali e frontali con manubri da 6 e da 8 kg 3*12
Bicipiti Curl concentrato con manubri da 10 kg 3*12
Bicipiti con bilanciere dritto.. 5 e 5 kg +10 kg del bilanciere.. 3*12
Parallele 3*8 (un pò arruginito qui)
Tricipiti alla carrucola 3*12 con 15 kg
Oggi.. se mi và.. vado e faccio solo le gambe..![]()
Ottima idea!
Ma se di panca vai su continua con quella, il dip usalo per i tricipiti.
Lo stacco più semplice credo sia quello a gambe tese, almeno io cominciai cn quello. La soluzione ottimale sarebbe una trap bar. Costa parecchio ma è un ottimo acquisto.
ciao
Oggi nell'ordine:
Riscaldamento 10 min a 5,5km/h 3% pendenza con pesi 3 kg.
Arti Superiori:
Panca alta, 2 serie di 6 da 20 kg e una da 17kg; dopo ogni serie 10 piegamenti.
Pull over, 4 serie di 10 da 60-60-55-55 Kg.
Lento avanti, 4 serie da 6 con 7 kg; dopo ogni serie 12 colpi veloci con 2 kg.
Arti Inferiori:
Riscaldamento: 7 minuti di Cyclette.
Pressa 90°, 4 serie da 6 con 90-100-100-100 kg; dopo ogni serie 12 Balzi.
Calf alla Pressa, 4 serie da 6; dopo ogni serie 12 balzi tibio-tarsici.
Macchina x glutei, 4 serie da 6; dopo ogni serie 12 1/2 squat monoarticolari.
Leg Extension, 4 serie da 10 con 40-40-40-45kg.
Addominali e stretching!
![]()
Domani comincio nella nuova palestra qua a Livorno
Intanto pesata di oggi:
Peso = 75,7 kg
bf: = 17,5%
H2O = 62,8%
da confrontare con 20 giorni fa:
Peso = 74,7 kg
bf = 17%
H2O = 63,1%
In totale:
Massa magra: +0,5 kg
Massa grassa + acqua: +0,5 kg
Si progredisce, e con le giuste proporzioni![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Lorè.. ma che bilancia hai ? A me dice solo il peso..
Comunque.. sabato sono andato in palestra a far le gambe.. tutti gli esercizi disponibili.. anche quelli da donne (interno ed esterno cosce)
diciamo che ho ancora i dolori.. però è piacevole.. da quanto tempo.. c'è il muscolo c'è !![]()
Segnalibri