Scusa se mi permetto, ma mi sembri un pò contraddittorio: proprio perchè non si pensava che Alemanno ce la potesse fare è che il ballottaggio è stato deciso da un episodio. Tra l'altro: dopo che al primo turno era uscito vincente e mentre in tantissimi hanno scelto Zingaretti e non lui!
![]()
Zingaretti? stai facendo confusione.....
Al 1° turno Rutelli era stato il + votato (45,5% a 40,5% nei confronti di Alemanno); se al 2° turno la situazione si è capovolta, a mio parere, non è stato un singolo episodio a determinare ciò ma una serie di concause.
Primo, la consapevolezza dei romani che, visti anche i risultati su scala nazionale, hanno pensato di dare fiducia a un rappresentante del centro destra.
Secondo, su Alemanno c'è stata la convergenza di voti che al 1° turno si erano dispersi su altri candidati dell'area di centro destra mentre il largo fronte di sinistra che già al 1° turno appoggiava Rutelli ha cominciato a dare segni di scarsa coesione.
Terzo, il ballottaggio in concomitanza con il ponte tra il 25 aprile/1° maggio ha convinto gli elettori delle classi alto borghesi (più propensi ai viaggi che ad un effettivo impegno elettorale) a disertare le urne, danneggiando il loro candidato di riferimento, ossia quel Fancesco Rutelli da anni ormai asssiduo frequentatore dei salotti della roma bene.
Quarto: da oltre Tevere non è arrivato il chiaro segnale di appoggio all'ex ministro dei beni Culturali
......penso che ce ne sia abbastanza per una attenta riflessione sulla sconfitta della sinistra dopo oltre 15 anni di governo....
saluti.
Quando Rutelli non è riuscito a vincere al primo turno ho sentito aria di sconfitta per lui e la sua coalizione.
Per un semplice motivo a mio avviso (opinione ricavata sentendo anche i miei amici e colleghi romani di CSX assolutamente contrari a votarlo): il primo turno si è svolto in contemporanea con le elezioni politiche e gli elettori di CSX, oltre a votare Veltroni, sono stati coerenti anche alle comunali ed hanno sostenuto Rutelli.
Quando è arrivato il ballottaggio molti di loro hanno preferito andarsene in vacanza lasciando così campo libero ai sostenitori di Alemanno che nel frattempo è stato abile a recuperare i voti che al primo turno erano andati ad altri candidati della sua area politica di riferimento e a cavalcare il risentimento per i fatti di cronaca avvenuti alla stazione ferroviaria di La Storta.
Ma ripeto, Rutelli era un candidato malvisto da molti di CSX fin dal momento in cui è stato fatto scendere in campo dai vertici del PD con una manovra "di palazzo" e senza sentire le opinioni della base del PD stesso.
Dov'è la confusione?
I... romani?...
qualcuno dice "i poteri forti"... bella roba!
Tua opinione che non condivido
Appunto, un incidente... come ho detto!
Quindi è stata una "autosconfitta"???
Ah, beh... nel caso cambierebbe tutto.
Ognuno fa le riflessioni che meglio crede.
Dal mio punto di vista ce n'è abbastanza per riflettere sugli anni oscuri che attendono Roma...
![]()
La batosta del csx a Roma è venuta dalle borgate.
Zone invivibili con buche,buio,assenza totale di vigili,degrado totale.
Zone rosse (Tufello,Tor Bella Monaca,Torre Angela,Corviale)passate alla destra.C'è da riflettere per una sinistra salottiera e tesa a difendere gli interessi dei quartieri eleganti e del centro.
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Concordo al 100%! E' c'è ancora gente - anche su questo forum - che pensa che l'emergenza sicurezza sia solo un falso problema, una strumentalizzazione della destra!
Andatelo a dire a quelle persone che è solo una strumentalizzazione!
La politica si fa sul terrritorio, in mezzo ai problemi della gente e non come continua a fare la sinistra dai palazzi del potere e dai salotti; la gente non è più inquadrata negli stecati ideologici: i voti sono liberi e si guarda con favore a chi si impegna per risolvere i problemi.
Ecco, questo comporta una forte responsabilità che il centro destra deve prendersi a livello nazionale e a livello locale: se saprà ben governare avrà il riscontro positivo dell'opinione pubblica, in caso contrario si avrà l'effetto opposto e torneranno "quelli di prima"; questa si chiama "democrazia" e i tentativi di demonizzare gli avversari come ancora qualcuno sta facendo seguendo un vecchio modo di interpretare la politica non produce gli effetti desiderati, anzi.....
Meditate gente, meditate..
![]()
Sarebbe tutto molto bello se non fosse che per mettersi alla spalle questa stagione non si fosse riconsegnato il Paese all'amministrazione più fallimentare in termini economico-finanziari della storia recente.
E chi non la ammette esattamente?
Sono 2 grosse sconfitte, sia quella nazionale che quella locale del comune di Roma.
Quello che temo io è che tra qualche anno sia costretto ad ammettere la sconfitta anche chi oggi è convinto di aver vinto ........
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Finchè lo pensano i frequentatori di un forum è roba da ridere.
Il problema è quando lo pensano anche le statistiche sulla criminalità e, curiosamente, alla fine si finisce per credere a chi (a dx come a sx sia ben chiaro; quando c'è da negare l'artimetica elementare van sempre d'amore e d'accordo) va cianciando di emergenza criminalità quando questa, numeri alla mano e (per quanto poco possa contare) confronto con il resto del mondo non esiste.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri