Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
Posto che non so scrivere nel modo esatto:

- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

§ A piöva ma dman dovris essär bèl. Pù tärdi a g'ho da ndär dal pcär che l'm'ha preparè al salamèn frèsc.

- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

§ Incò som andè dal botghèr pär tör un chilo ad pan ma gh'era la cova e som andè via

- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

§ La mè morusa l'è propria n'a bèla ràgasa. Quanda sema föra insèma al temp al vola via. Un dè l'a dvintarà la me mojera

Ecco, mi sembra ostrogoto.

Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
oh, puteo de l'ostrega! cossa seto drio dir?mi son veneto ciò!!
Nooo, che veneto. Sei americano, di Houston precisamente.

Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

A pieuv ma duman a duvrìa sörte l'sul. Pi tard n'ta che vada dal maslè ca l'à pruntà la sautisa fresca.

- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

An'cöi sun andait dal panatè a catè n'chilu d'pan ma a iera tanta gent e sun andait via.

- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

Me murusa a lè prope bela. Cand sörtuma ansema l'temp a pasa an presa. N'di sarà me fumna.


Questo invece mi sa tanto di Totò nel suo mitico "Noio vulevan savuar".

Incomprensibile per me. Ma è questa la bellezza dei dialetti.