
Originariamente Scritto da
Jadan
Intanto segnalo questo semplice opuscolo dell'Accademia delle Scienze Americana:
http://dels.nas.edu/dels/rpt_briefs/...2008_final.pdf
E in particolare questo passaggio:
Rising temperatures and greenhouse gas concentrations observed since 1978 are particularly noteworthy because the rates of increase are so high and because, during the same period, the energy reaching the Earth
from the Sun has been measured precisely by satellites. These measurements indicate that the Sun’s output has not increased since 1978, so the warming during the past 30 years cannot be attributed to an increase in solar energy reaching the Earth. The frequency of volcanic eruptions, which tend to cool the Earth by reflecting sunlight back to space, also has not increased or decreased significantly. Thus, there are no known natural factors that could explain the warming during this time period.
Traduco: "L'aumento delle temperature e della concentrazione di gas serra osservato dal 1978 è di particolare rilievo perché, da un lato, i tassi di incremento sono molto alti e, dall'altro, perché, durante lo stesso periodo, l'energia che raggiunge la Terra dal Sole è stata misurata con precisione dai satelliti. Queste misurazioni indicano che le emissioni solari non sono incrementate dal 1978, cosicché il riscaldamento durante gli ultimi 30 anni non può essere attribuito ad un incremento dell'energia solare che raggiunge la terra. Anche la frequenza delle eruzioni vulcaniche, che tendono a raffreddare la terra riflettendo la luce del Sole nello spazio, non è aumentata o diminuita in misura significativa. Quindi, non esistono fattori naturali conosciuti che possono spiegare il riscaldamento durante questo lasso di tempo.
Nei prossimi mesi, poi, saranno disponibili gli studi (sempre dell'Accademia delle Scienze USA) dei panel che hanno formato lo scorso marzo. Usciranno nel 2010, più o meno a metà strada tra i rapporti dell'IPCC.
Segnalibri