Pagina 29 di 40 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 397

Discussione: Settembre 2009

  1. #281
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Rodano??
    Be...una Rodanata ogni tanto anche in Autunno non mi dispiacerebbe ecco... specie poi se si isolasse una goccia fredda sulla Francia meridionale con un bel richiamo di Scirocco ...anche se preferirei ovviamente l'Atlantico.

    Comunque:

    13 settembre.jpg

    12 settembre bis.jpg

    E' in queste situazioni che servirebbe anche la faccina che si tocca i ma**ni....

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #282
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be...una Rodanata ogni tanto anche in Autunno non mi dispiacerebbe ecco... specie poi se si isolasse una goccia fredda sulla Francia meridionale con un bel richiamo di Scirocco ...anche se preferirei ovviamente l'Atlantico.

    Comunque:

    13 settembre.jpg

    12 settembre bis.jpg

    E' in queste situazioni che servirebbe anche la faccina che si tocca i ma**ni....

    Vamos vamos!!
    Rivoglio il mio amato Atlantico OLD-STYLE!
    Ottimo run di Reading!

  3. #283
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Vamos vamos!!
    Rivoglio il mio amato Atlantico OLD-STYLE!
    Ottimo run di Reading!
    Chissa forse tra non molto paragoneremo anche noi il radar agli spettacoli di Cicciolina col pitone...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #284
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da stau Visualizza Messaggio
    chissa forse tra non molto paragoneremo anche noi il radar agli spettacoli di cicciolina col pitone...:p

    zione for president!!

  5. #285
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be...una Rodanata ogni tanto anche in Autunno non mi dispiacerebbe ecco... specie poi se si isolasse una goccia fredda sulla Francia meridionale con un bel richiamo di Scirocco ...anche se preferirei ovviamente l'Atlantico.

    Comunque:

    13 settembre.jpg

    12 settembre bis.jpg

    E' in queste situazioni che servirebbe anche la faccina che si tocca i ma**ni....

    Per quanto riguarda la carta di Reading del 14 settembre, devo dire che ha iniziato ad avvicinarsi un po' a quanto ipotizzato: però il cut off rispetto alla carta in questione potrebbe essere spostato lievemente verso Sud così come la depressione d'Islanda. Il cut off iberico verrebbe agganciato da Nord ovest proprio dalla saccatura atlantica. Nell'Europa orientale vi sarebbe l'anticiclone fin verso le Repubbliche Baltiche (una sorta di North Caspian High). L'Italia ovviamente si troverebbe sotto correnti sciroccali che ne potrebbe beneficiare il Nord Ovest. Il tutto probabilmente facilitato da un rinforzo della magnitudo della Mjo che dalla fase 4 si sta portando verso la fase 5, dall'avvicinamento dell'anomalia negativa delle Ssta verso la Penisola Iberica e calo della Pdo. Penso che questi possano essere fattori che consentano per fine mese un'entrata dell'Atlantico in Europa in particolar modo nella parte occidentale. Detta in parole molto terra terra si verrebbe a creare una situazione abbastanza classica dell'autunno: blocco anticiclonico orientale che ostacola l'avanzamento delle depressioni atlantiche da ovest/nord ovest.

  6. #286
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    L'evoluzione più probabile seguendo le teleconnessioni attuali:

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/09/2009 alle 08:21

  7. #287
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be...una Rodanata ogni tanto anche in Autunno non mi dispiacerebbe ecco... specie poi se si isolasse una goccia fredda sulla Francia meridionale con un bel richiamo di Scirocco ...anche se preferirei ovviamente l'Atlantico.

    Comunque:

    13 settembre.jpg

    12 settembre bis.jpg

    E' in queste situazioni che servirebbe anche la faccina che si tocca i ma**ni....

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Vamos vamos!!
    Rivoglio il mio amato Atlantico OLD-STYLE!
    Ottimo run di Reading!
    Infatti se continua sto maledetto Grecale di M.........DA di fenomeni ne avremo ben pochi,e non solo aria fredda e sterile porterebbe solo una diminuzione delle T ed un calo dell'energia termica per i fenomeni che tutti in autunno vogliamo.............ma qui basta che si parla di "morte del caldo" va tutto bene.............come detto da MATTECAPU ci serve la Rodanata.............. meno fredda ma piu'ricca di fenomenologia
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #288
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la carta di Reading del 14 settembre, devo dire che ha iniziato ad avvicinarsi un po' a quanto ipotizzato: però il cut off rispetto alla carta in questione potrebbe essere spostato lievemente verso Sud così come la depressione d'Islanda. Il cut off iberico verrebbe agganciato da Nord ovest proprio dalla saccatura atlantica. Nell'Europa orientale vi sarebbe l'anticiclone fin verso le Repubbliche Baltiche (una sorta di North Caspian High). L'Italia ovviamente si troverebbe sotto correnti sciroccali che ne potrebbe beneficiare il Nord Ovest. Il tutto probabilmente facilitato da un rinforzo della magnitudo della Mjo che dalla fase 4 si sta portando verso la fase 5, dall'avvicinamento dell'anomalia negativa delle Ssta verso la Penisola Iberica e calo della Pdo. Penso che questi possano essere fattori che consentano per fine mese un'entrata dell'Atlantico in Europa in particolar modo nella parte occidentale. Detta in parole molto terra terra si verrebbe a creare una situazione abbastanza classica dell'autunno: blocco anticiclonico orientale che ostacola l'avanzamento delle depressioni atlantiche da ovest/nord ovest.
    Ho capito. Un evoluzione dunque ottima x le mie assetate lande( intendo x tutto il nord Italia ovviamente ).

    Più o meno il tuo pensiero è una via di mezzo tra ECMWF 12 di ieri sera e GFS 00 odierne (comunque simili ma più orientali e più lente).

    1° fase (13-15 settembre circa): discesa di aria fresca scandinava verso la Francia e la mittel-europa;

    2°fase (15-18 settembre) formazione di un cutoff sulla Francia meridionale-Est Spagna e aggancio con una saccatura atlantica.

    Evoluzione ben interpretata(considerate anche le distanze temporali) dal modello americano GFS di oggi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #289
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Evoluzione che prende forma dai modelli mattutini:

    1) impulso atlantico su Francia (OK, siamo sotto le 48h);


    2) cut-off adriatico con riattivazione della circolazione balcanica;


    3) link anticiclonico Azzorre-HP continentale;

    Dall'ultimo composito si vede che l'onda di calore al punto 4) va a prendere la Spagna, la Francia, NW Italia, sud Inghilterra, Paesi Bassi, Germania, Svizzera. Probabile interessamento anche dell'area Baltica occidentale (Danimarca, sud Svezia, Polonia).
    Da escludere l'opzione "heatwave più schiacciata a sud", cioè con interessamento di tutto il centronord, Austria, Ungheria, Slovenia, Croazia.
    Questo perchè si attivano correnti nord-orientali che poi piegano da est con l'ipotesi al punto 5) che è da rimodulare:
    5) cut-off italico su Mediterraneo centrale in spostamento con moto retrogrado verso le Baleari.


    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si parla dello step successivo al punto 5) e dunque meriterebbe ulteriori frequentazioni modellistiche vista la distanza.
    Il 10-11 sett. sembra un pò presto.
    Ora, probabilmente in settembre ci sarà un periodo in NAO- ma lo vedo allocato meglio nella seconda parte del mese.
    Invece in quello step c'è maggiore probabilità per una British High con inversione (temporanea) dell'EAJ.

    I primi 3 step sono andati a buon fine.
    Diamo per scontato anche lo step 4) visto che si materializza entro le prossime 48 h.
    Lo step 5) era stato modificato la scorsa settimana a cui va aggiunto il successivo passo in accordo al secondo quote:

    6) British High con inversione temporanea dell'EAJ;

    E' possibile che il moto retrogrado della goccia Mediterranea sia aiutato da una debole circolazione ciclonica in quota che giocoforza transiterebbe oltralpe.
    Quindi intorno a metà mese:

    7) EA/WR+: crollo sul Mediterraneo-Balcani della BH con ridge azzorriano -> isolamento bassa pressione nei pressi di Gibilterra.

    Da quì i miei complimenti a Foiano che aveva inquadrato fin dall'inizio questa depressione che lascerebbe in seguito l'Italia sotto l'ala occidentale del blocking balcanico con correnti maccajose/sciroccali sul NW (ipotesi da rivisitare sul lungo).

    Andrea

  10. #290
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    I primi 3 step sono andati a buon fine.
    Diamo per scontato anche lo step 4) visto che si materializza entro le prossime 48 h.
    Lo step 5) era stato modificato la scorsa settimana a cui va aggiunto il successivo passo in accordo al secondo quote:

    6) British High con inversione temporanea dell'EAJ;

    E' possibile che il moto retrogrado della goccia Mediterranea sia aiutato da una debole circolazione ciclonica in quota che giocoforza transiterebbe oltralpe.
    Quindi intorno a metà mese:

    7) EA/WR+: crollo sul Mediterraneo-Balcani della BH con ridge azzorriano -> isolamento bassa pressione nei pressi di Gibilterra.

    Da quì i miei complimenti a Foiano che aveva inquadrato fin dall'inizio questa depressione che lascerebbe in seguito l'Italia sotto l'ala occidentale del blocking balcanico con correnti maccajose/sciroccali sul NW (ipotesi da rivisitare sul lungo).

    Con tale EA/WR + credi che per la fine del mese possa venire riaperta la porta atlantica (e rimanere poi aperta per buona parte di Ottobre)?

    Grazie sin da ora per la risposta Andrea.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •