Non ci sono movimenti interessanti fino a tutto Febbraio, questo mi pare appurato... La fase fredda di Marzo si configura come possibile dalle indicazioni index: AO sempre negativo, NAO negativo ma non troppo, PNA tra neutro e positivo, e anche dalla inevitabile modifica delle SSTA , proprio in conseguenza di un perseverante atlantico.. In riferimento al long, più o meno primi di Marzo, mi pare, piuttosto, da cogliere il crescente anticoclone scandinavo o nord Europeo posto da GFS in coda,elemento, a mio avviso, importante per il prossimo cambio verso invernata..
Dio c'è ...
Segnalibri