ECH1-144.JPGUN144-21.JPG
Guardiamo i 2 modelli inglesi a 144 h.
Attenzione....
Notiamo anzitutto una buona convergenza dei 2 GM nel medio sulla verosimile pulsazione calda con una sorta di primo split (ovvero divisione) del vortice polare troposferico.
Da una parte il passaggio dell'wave train dovuto al calo imminente del PNA a 144h è già da noi e provoca:
una prima ondulazione del vortice freddo che approda sul nord del Regno Unito e fa ritirare l'alta pressione sul suo bordo orientale.
Questa volta i disturbi continuano (quindi il getto non si rialza riassestandosi come è avvenuto ora) e una seconda ondulazione fa assumere al vortice canadese una posizione fortemente baroclina e allungata.
Il vortice manda aria calda verso la Groenlandia e verso il polo rinforzando l'alta pressione incentivandone la sua elevazione verso alte latitudini.
Qui ci giochiamo invece un cambiamento importante![]()
Teniamo d'occhio le prossime uscite.
P.s unica nota stonata...le attuali SSTA atlantiche e a ridosso del continente....![]()
Assai complicata la questione ma mai finora potenzialmente così "buona" come oggi.![]()
Matteo
Segnalibri