Pure dal FOIA model del 10 marzo:indubbiamente i possibili 2 step di aumento dei GPT groenlandesi di prima decade di Aprile ad oggi li cambierei in questi:
1 bis.gif2 bis.gif
Quindi alla fine un vortice scandinavo più presente sul Nord Europa o se volete due shift ad ovest dell'anticiclone Harry senza
eccessive ondulazioni "a contorno" sul continente europeo, ma probabile una ondulazione più profonda a fine prima decade subito
dopo a seguire il secondo step (nel caso si avverasse)..dove colpirebbe?
Lo Ionio è la zona in cui probabilmente si invorticherebbe l'aria più fredda con Harry centrato su UK e Mare del Nord..vedremo!
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/03/2012 alle 16:55
Segnalibri