
Originariamente Scritto da
FilTur
Boh, ti dirò che io ho l'impressione che ci si lamenti sempre e comunque, se il caldo è secco perché i massimi pressori sono a nord e quindi favonio rovente, se il caldo è umido perché c'è afa e di notte non scende ecc. Per i dati che vedo da Padova, ad esempio, temperature e
UR sono esattamente come
li ricordo in
tutte le ondate di caldo estive degli ultimi 18 anni, cioè massime a +32/+34°C con 40-50%, e minime intorno ai +20°C col 100% o quasi. Ricordate a proposito la seconda metà di agosto proprio del 2000? Ecco, in quei giorni faceva massime fino a +35°C, con nebbia di prima mattina...
Segnalibri