Mese che a ieri stava a +6,4°C di media giornaliera, quindi a +0,9°C sulla media mensile (1-31 dicembre) del periodo 2004-2018. Cumulata pluvio dalla mezzanotte del 1° dicembre di 164,3 mm, quindi ben sopramedia (+59%) però dopo i due mesi precedenti questo dicembre sembra "asciutto"...Cumulata annuale salita 2955,7 mm, vediamo se tra venerdì e sabato si arriva al traguardo della prima quota 3000 del Terzo Millennio...
Ultima modifica di galinsog@; 18/12/2019 alle 20:54
media dicembre 2014 1,4/9
media dicembre 2019 1,7/8,4
lottiamo contro il record delle minime medie più alte
Fin'ora è un Dicembre orribile dal punto di vista delle temperature, ma la terza decade dovrebbe registrare anomalie simili alle prime due per risultare il più caldo, cosa che, almeno per ora, non sembra possa avvenire, per fortuna.
Sulla 81/10 progressiva, il mese per ora è +2.8 sopramedia. Dovrei controllare, ma dal mio archivio solo il 2015 e il 2004 erano avanti a questo o uguali, 2000 ovviamente dentro tutto.
Ad oggi +2.2°C sulla 81-10 (+2.4°C sulla 71-00 e +2.8°C dalla 61-90)
I prossimi 4 giorni l'anomalia schizzerà verso l'alto e a meno di una forte ondata di freddo a fine mese dovrebbe essere sufficiente a passare l'accoppiata 2011/2014 a Rimini.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ieri, 19 Dicembre, è stata registrata una minima di 15,5° che rappresenta la nona minima delle 24 h più alta di Dicembre.
Inoltre, con un'escursione termica giornaliera di appena 1,9° (la max è stata di 17,4°) si tratta di una delle giornate di Dicembre con la più bassa escursione termica dal 1951.
Il dato di questa settimana è allucinante: da Martedì infatti non si va sotto i 14° (che, lo ricordo, dovrebbe essere la media max!), inanellando così una serie di 4 minime (includendo oggi) che rientrano tutte nella top 25 delle più miti di Dicembre. Meno estreme le max, mentre la media giornaliera è stata da Martedì sempre superiore ai 16°, e stando alle previsioni dovrebbero esserlo anche le giornate di oggi e domani.
Ciò significherebbe eguagliare il numero di giorni di Dicembre (5) con medie giornaliere maggiori o uguali a 16°, (peraltro consecutivi!), record condiviso anche dal 1989 e dal 2010.
Non solo: con gli estremi di oggi viene definitivamente superato sulla progressiva il 2000.
In altre parole, il 2019 ha conquistato il record dei primi 20 giorni di Dicembre più caldi della storia, con una media attualmente di 13,4/13,5° (+2,5° dalla media storica)!
Molto alta anche la media min, sebbene non record, dietro solo al 1963 e al 2004 di un soffio, con un valore di 9,87° (~9,9°).
Segnalibri