Come già detto nel 3d analisi modelli bisogna tener conto anche del segno dell’EA che se positivo penalizza davvero tutti. Circa la NAO, chiaramente gli episodi major qui si sono avuti col segno+. Magari è solo una coincidenza, ma l’inverno 2009/2010 (NAO- quasi record se non proprio record) qui è poco e nulla ricordato. Quindi come non è vera l’equazione che tu citi non è vera, forse a maggior ragione, il Contrario. Per il sud, ovvio.
Il mito però non tiene conto dell'EA, ecco perchè è appunto un mito
Il mito sostiene che con NAO+ fa freddo. Indipendentemente dall'EA.
Questo non toglie che non sia un mito invece che NAO+ favorisce il Sud per le colate gelide o fredde (persino in quest'inverno)
Segnalibri