Risultati da 1 a 10 di 128

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sugli ultimi inverni Nord vs Sud (libera atmosfera)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh, mediamente sì, basti pensare al nulla cosmico del N e ai vari episodi freddi al C-S, che poi presi singolarmente possa non essere sempre così sono d'accordo. Dimostra ancora una volta che la NAO+, oltre a qualche episodio freddo, porta comunque caldo boia anche al C-S
    Possiamo dire qunidi sfatato anche il mito "NAO+= Sud al gelo"

    Ottima osservazione!

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sugli ultimi inverni Nord vs Sud (libera atmosfera)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Possiamo dire qunidi sfatato anche il mito "NAO+= Sud al gelo"

    Ottima osservazione!
    Come già detto nel 3d analisi modelli bisogna tener conto anche del segno dell’EA che se positivo penalizza davvero tutti. Circa la NAO, chiaramente gli episodi major qui si sono avuti col segno+. Magari è solo una coincidenza, ma l’inverno 2009/2010 (NAO- quasi record se non proprio record) qui è poco e nulla ricordato. Quindi come non è vera l’equazione che tu citi non è vera, forse a maggior ragione, il Contrario. Per il sud, ovvio.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sugli ultimi inverni Nord vs Sud (libera atmosfera)

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Come già detto nel 3d analisi modelli bisogna tener conto anche del segno dell’EA che se positivo penalizza davvero tutti. Circa la NAO, chiaramente gli episodi major qui si sono avuti col segno+. Magari è solo una coincidenza, ma l’inverno 2009/2010 (NAO- quasi record se non proprio record) qui è poco e nulla ricordato. Quindi come non è vera l’equazione che tu citi non è vera, forse a maggior ragione, il Contrario. Per il sud, ovvio.
    Il mito però non tiene conto dell'EA, ecco perchè è appunto un mito

    Il mito sostiene che con NAO+ fa freddo. Indipendentemente dall'EA.
    Questo non toglie che non sia un mito invece che NAO+ favorisce il Sud per le colate gelide o fredde (persino in quest'inverno)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •