Visualizza Risultati Sondaggio: Votazione inverno '21-22

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • inclassificabile

    7 7.45%
  • 0

    9 9.57%
  • 1

    4 4.26%
  • 2

    14 14.89%
  • 3

    15 15.96%
  • 4

    15 15.96%
  • 5

    17 18.09%
  • 6

    8 8.51%
  • 7

    2 2.13%
  • 8

    1 1.06%
  • 9

    1 1.06%
  • 10

    1 1.06%
Risultati da 1 a 10 di 160

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Primi bilanci parziali della stagione invernale 2021-2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mah sai, lo 06/07 era abbastanza spacciato in partenza, sapevamo che molto probabilmente saremmo andati incontro ad un invernaccio, poi comunque ha saputo stupirci anche lì
    a sto giro le TLC in partenza erano davvero promettenti, le più promettenti dal 2013 ed è riuscito ad andare TUTTO storto, ma proprio tutto. Per questo dico che per me è peggio, fermo restando che nel 2006/2007 qui le gelate non mancarono, quest'anno non ne ricordo una da settimane
    chiaro, qui non abbiamo le "potenti" inversioni del posto più freddo della terra che è palesemente Breganzè però comunque lavorano, senza fohn la normalità qui è che di notte gela (se non erro siamo tra le 50 e le 70 gelate a trimestre invernale di media), quest'anno qualche gelata a dicembre e inizio gennaio, poi è stata una sfilza di minime aberranti e massime peggio
    poi, il 2006/2007 fu un inverno di cacca vera in mezzo ad una sfilza di inverni uno migliore dell'altro (04/05, 05/06!!, 08/09 ma anche lo 07/08 rispetto agli ultimi gli dà tanta di quella paga), questo invece arriva dopo una sequela di inverni PESSIMI per il NI, è un'ulteriore mazzata. anche per questo lo considero il peggiore.
    A livello di minime notturne mi pare che d’anno in anno si faccia sempre peggio.
    Un decennio fa qua (ripeto, luogo inversionale) era notizia se la minima stagionale restava sopra i -8ºC, ora (con uno primo step dal 2013 e successivo dal 2020) è già tanto se fa -4ºC, e per fare quello che una volta capitava ogni anno serve la congiunzione del decennio (vedi in parte inizio 2021) + GFS se ce la manda buona.
    Per inversione questo inverno ci sono state abbastanza gelate (ci sarebbe mancato altro con questo hp!), però tutti valori deboli, sembrava di essere in uno standard di metà/fine novembre.
    Anni fa solo il 2006/07 una volta ogni 15 anni era così, ora un anno ogni due siamo a questi livelli, la differenza ormai la notano anche i più giovani.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 22/02/2022 alle 22:25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •