Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
Per la deforestazione: ha agito pesantemente in Valle, almeno sino alla peste, quando la popolazione in quota era molto maggiore sia di quella di ora (e non ci vuole molto) ma sia a quella che all'epoca abitava il fondovalle. Le montagne erano enormemente più sfruttate, e così il terreno. La stessa limitazione dei boschi (mi è stato detto da autorevoli forestali locali) è stata in larga misura imposta. Oggi c'è un limite (più o meno intorno ai 1000 metri) di brusco passaggio da latifoglie a conifere. In origine la cosa doveva essere più graduale, con boschi misti sino a quote più elevate. Così le esigenze di pascolo sopra i 2000 hanno portato alla deforestazione di tutto ciò che non fosse in forte pendio.
Ripeto un concetto che ho già espresso in passato: non ho un'opinione su quanto sta accadendo perché non possiedo le competenze necessarie a districare la matassa delle - troppe - informazioni che continuamente piovono dai tavoli dei ricercatori.
Mi limito ad osservare l'ambiente che mi circonda dal quale estrapolo alcuni - fatti - non ipotesi o teorie.
Attualmente, stanti le - attuali - condizioni pedoclimatiche, all'altezza della torbiera del rutor, ma anche ai 2400m del rifugio Defeyes, i consorzi misti di conifere submontani e montani di stampo atlantico o subatlantico (nello specifico del sito in questione mi riferisco a pinete di pino uncinato miste con abete) non troverebbero le condizioni necessarie ad un loro affrancamento. In base a quello che ricordo della valle principale, il limite attuale potenziale nella zona di La Thuile potrebbe raggiungere al massimo i 2000m, contro i 1800-1900 della più arida valle principale
Tuttavia, l'attuale fase di riscaldamento, accompagnata da un generale inaridimento del nord, pone interrogativi piuttosto complessi poiché l'innalzamento delle temperature da un lato favorirebbe una risalita degli orizzonti forestali, ma il calo delle precipitazioni dall'altro la ostacolerebbe......
Direi che c'è abbondante materiale di studio