Con le medie in mio possesso 1961-90, effettivamente, l'estate 2003 riprenderebbe la corona della vittoria !
Rispetto a tali medie, infatti:
Estate 2003: +3.9°
Inverno 1990-91: -3.2°
Ecco...ora i conti tornano...
Non è che abbia ragione Alessio e ti conviene usare le medie 61-90 e buttare via la 88-07?
Originariamente Scritto da zione
A ben vedere le principali differenze tra le medie stagionali del trentennio 1961-90 e l'ultimo ventennio 1988-07 qui sembrano riguardare al piu' la primavera e l'estate rispetto all'autunno e l'inverno !
Ecco qui le varie medie di tali periodi:
Inverno:
1961-90 -> +2.1°
1988-07 -> +2.9°
Primavera:
1961-90 -> +11.2°
1988-07 -> +13.2°
Estate:
1961-90 -> +20.1°
1988-07 -> +21.9°
Autunno:
1961-90 -> +11.9°
1988-07 -> +12.5°
Insomma, si passa da una differenza di solo +0.6° riguardo l'autunno sino ad arrivare a ben +2° x quanto riguarda la primavera: stica e meco !
Mah....strano come dato...avrei scommesso su degli autunni-inverni ben più miti invece...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri