Non stiamo facendo una gran bella cosa a sbertucciare gente che scrive su J. of Climate.
Forse un pò più di modestia non guasterebbe.
Andrea
Caro Sandro apprezzo molto i tuoi contributi al dibattito su questo argomento e condivido pienamente i tuoi appelli ad apertura mentale, obiettivita', curiosita' e umilta', purchè siano usati da tutti. e purchè ciò non impedisca di esprimere opinioni, se no che dibattito è? Io non derido nessuno e non sparlo di nessuno, sono stati messi a confronto Spencer, Pasini e "Realclimate" e ti ho spiegato perche del primo mi fido meno, tu no? Benissimo, usiamo criteri differenti per fidarci di qualcuno o di qualcosa, niente di strano.
Riguardo a Exxon: http://www.exxonsecrets.org/html/per...heet.php?id=19
Le compagnie petrolifere solitamente non pagano i climatologi direttamente, ma attraveso gli istituti di ricerca da esse finanziati, come ad esempio il George C. Marshall Institute e Heartland Institute con i quali Il sig Spencer collabora http://en.wikipedia.org/wiki/Roy_Spencer_(scientist)
Sono fatti di dominio pubblico, è giusto saperli, poi si potrà anche decidere di non tenerne conto.
Ultima modifica di Marco P.; 24/04/2009 alle 20:13 Motivo: Integrazione lik
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
vero sandro, secondo me il motivo primo di questa schizofrenia è semplice:
il ventaglio delle visioni e delle ipotesi si è troppo ristretto, direi monopolizzato, per via di un ente (IPCC) che, non per colpa sua, ha dovuto mettere la stragrande maggioranza degli scienziati al servizio della politica, attraverso l'emissione di report (sicuramente ottenuti tramite una mediazione, che è una cosa politica, non scientifica) sui quali si basano i governi per le loro politiche energetiche, mica bruscolini...
se gli scienziati non avessero questa responsabilità il tutto sarebbe più leggero e indubbiamente più scientifico...
spero sempre che domani gli scienziati IPCC in coro dicano:
adesso basta, affambagno le vostre politiche energetiche e i vostri affari, noi facciamo scienza attraverso studi e basta..e litigheremo tra di noi, e ci faremo concorrenza (si spera leale)... ma perchè diavolo dobbiamo metterci d'accordo su una visione complessiva? ma quando mai s'è vista sta cosa?
ma ormai l'ingranaggio è partito, la vedo dura...
ovviamente questa dinamica poi si riflette in tutti gli ambienti, compresi i nostri forum
![]()
Le caratteristiche del mandato all'IPCC da parte dei governi, possono certamente essere criticate però ciò che spesso sfugge è che all'atto dell'accettazione dei Summary, cioè quando i goveni riconoscono la legittimità dei contenuti, "contrattano" per renderli più "morbidi"; se i gruppi di lavoro pubblicassero i rapporti senza il vaglio della politica sarebbero certamente più pesanti; nessun politico vede di buon occhio interventi drastici; questo è, secondo me, il vero aspetto politico della questione.
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Non c'e' alcun dubbio che ognuno possa esprimere le proprie opinioni, ci mancherebbe altro.
Ma e' cosa ben diversa "sparlare", accusare e mancare di rispetto a qualcuno senza alcuna sentenza definitiva.
Posso dire che Mario Moretti e' stato delle BR ma NON che Spencer e' pagato dalla Exxon.
Io ti dico che Hansen e' pagato dai Democratici, e' risaputo
No Marco, noi non siamo giudici, discutiamo di clima e dobbiamo guardare ai DATI non alle chiacchiere indocumentabili. Collabora con questo e quello e allora ? Lo fanno tutti in USA e anche in Europa e questo non vuol certo dire che sia "asservito" e pagato dalla Exxon ma che gli possa far comodo perche' scrive e pensa cose che a loro piace. In USA le cose sono pubbliche e se lui dice che NON e' pagato da Oil Company, finche' non lo accusano di falso per me E' VERO. (In USA te sbattono in galera per lobbismo NON dichiarato).
Dovrebbe starmi anche antipatico xche' e' conservatore e io gradisco i democratici americani, e Obama in particolare ..... ma a me NON ME NE FREGA NIENTE a chi appartiene o che interessi ha, e' uno scienziato che sa lavorare sui dati e ha a disposizioni dati tra i + importanti del mondo per il GW e finche' qualcuno non lo accusa e vince la causa per FALSO, io prendo il SUO lavoro con lo stesso criterio con cui prendo quello di altri scienziati, sia che sia sciettico, agwista, ebreo, arabo, bianco o verde ..... il contenuto il resto non mi interessa.
Spencer collabora con gli istituti di ricerca che ho citato e che sono sovvenzionati da Exxon, non è un segreto o un pettegolezzo lo trovi su Wikipedia, e comunque è perfettamente legittimo.
Se è asservito o se gli fa comodo lo saprà probabilmente solo lui; come giustamente dici, non siamo giudici, atteniamoci ai dati, però per completezza guardiamo anche da dove e da chi vengono, poi valutiamo se è il caso di tenerne conto o no.
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Un detto recita che a pensar male si commette peccato ma....non si sbaglia.
Se uno viene pagato per delle ricerche e da esse venisse fuori che sono in netto contrasto con le attività di chi le finanzia pensate forse che quegli stessi finanziatori possano starsene con le mani in mano?....Ma veramente siete certi che non accadrebbe nulla???...........Ma dai, veramente????
.............Ohhhh, ma veramenteeeee???
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Tu non tieni conto di una cosa: Spencer e' uno Scienziato e lavora per la NASA e UAH e ha responsabilita' scientifiche su satelliti e risponde a NASA, UAH e alla comunita' scientifica !
Cio' che riguarda i CONTENUTI scientifici e' la SCIENZA che deve valutarli NON il contesto.
Steph critica i dati medievali che posta CO2SCIENCE xche' provengono da li. Ma come e' possibile dire una cosa del genere quando i dati riportano la fonte e i riferimenti ? Si sta dicendo che sono falsi ?
Tagus River Estuary, off Lisbon, PortugalCerto non siamo ingenui ragazzini, sappiamo bene che cio' che viene mostrato lo si fa secondo il modo che + rispecchia il pensiero e gli obiettivi di chi lo mostra e sto parlando sia di IPCC, simpatizzanti che di qualunque scettico, ma sto parlando anche di ciascuno di noi.Reference
Abrantes, F., Lebreiro, S., Rodrigues, T., Gil, I., Bartels-Jónsdóttir, H., Oliveira, P., Kissel, C. and Grimalt, J.O. 2005. Shallow-marine sediment cores record climate variability and earthquake activity off Lisbon (Portugal) for the last 2000 years. Quaternary Science Reviews 24: 2477-2494. Description
Sea surface temperatures, river discharge and biological productivity were reconstructed in a multi-proxy analysis of a high-resolution sediment core obtained from the Tagus River estuary near Lisbon, Portugal (~ 38.56°N, 9.35°W). The MWP was identified as occurring between AD 550 and 1300, during which time interval mean sea surface temperatures were between 1.5 and 2°C higher than the mean value of the past century, while peak MWP warmth was about 0.9°C greater than late 20th-century peak warmth.
Secondo voi Al Gore ha presentato la verita' delle cose o ha illustrato un progetto politico ? Hansen presenta i suoi lavori secondo il piacere di chi glieli commissiona o secondo il suo piacere ?
Anche GreenPeace e' asservita alla Exxon ?
gp.JPG
Insomma, vogliamo capire il Clima o vogliamo fare politica ? A me interessa il Clima, voi fate come ve pare.
Ho messo nel Blog il post che avevo fatto per l'analisi del recente calo di GW:
Analisi del recente calo del GW|Global Warming, monitoraggio Clima
Intanto pero' il GW aumenta !![]()
Siamo a +0,41° al 21 aprile contro i +0,36° di marzo (reanalisi).
Segnalibri