Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Bhe Marco, che nel medio-Evo facesse caldo come minimo nella gran parte del NH e' un fatto sicuro, in certe zone sicuramente piu' di adesso, in altre come adesso e in altre ancora un poco meno.
    Di sicuro il primo Olocene e' stato parecchio + caldo di adesso per lungo tempo e questo e' ormai assodato da centinaia di riscontri proxy.

    Per i feedback ma ti sei mai chiesto se invece il sistema terra agisca con feedback "negativi" a sollecitazioni esterne ? Esempio l'aumento delle temperature oceaniche porta maggiore vapore in atmosfera e questo e' un feedback positivo, ma la loro condensazione in nuvole compatte e piogge e' invece uno negativo .... tanto per fare un esempio.
    E infatti fin ora le misurazioni del bilancio energetico misurano solo feedback negativi che vuol dire che le cose o non vanno come pensano i modelli oppure i feedback sono negativi invece che positivi come ipotizzato dai modelli.

    La situazione e' molto + complessa di quanto tentano di far apparire certi personaggi del bloggismo AGW italiano (es. Climalteranti o Pasini), ma un giorno lo capiranno anche loro.
    Ciao Sandro, seguo volentieri i siti cha hai citato proprio perchè hanno un approccio al problema tutt'altro che semplicistico, non so su che base si possa affermare il contrario....
    Certo che il problema è complesso e proprio per questo mi fido di chi ha dietro di sè un comitato scientifico di prim'ordine come Climalteranti o di persone qualificate che si espongono in prima persona come Pasini che ho il piacere di conoscere di persona.
    Esistono feedback positivi e negativi, chiunque si informi un po', lo sa, e non sono certamente facili da quantificare, non a caso sono al centro del dibattito sul clima, anche nell'esempio che hai portato, esistono nubi raffreddanti e nubi riscaldanti, quindi è ancora più complesso.
    Che nell'anno 1000 facesse più caldo di adesso è davvero tutto da dimostrare, almeno se ci basiamo, come è giusto fare, su fonti autorevoli: questa è la ricostruzione ad oggi più condivisa, dell'Accademia delle scienze Americana:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Marco P.; 21/11/2010 alle 11:27
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •