finirà anche sotto i primi 15 più caldi dal 1880 in poi allora sto 2011 mi sa ... bene
(calcolando anche che pure il 2012 finirà piuttosto freschino rispetto agli ultimi 25 anni se la Nina coprirà almeno i primi 4-5 mesi)
che poi ancora non ho capito che senso ha prendere i dati dal 1880 ... bha, sono affidabili e uniformi solo quelli dal Dopoguerra in avanti
Perche' non ha alcuna continuita' con i dati che invece sono completi dal 1728. Quindi probabilmente registrati in un modo e magari luogo diverso. Inoltre non torna una anomalia cosi' impressionante di -13,8°, De Bielt ha -7,9° e CET -5.7° nel 1709. Non credo possa aver avuto una anomalia superiore ai -10°, comunque quel lotto di dati dal 1701 al 1710 li ho scartati.
Mettendolo sarebbe il gennaio + freddo di sempre e come anno il secondo dopo il 1740:
europa.JPG
----------------------------
Ultima modifica di Sandro58; 14/11/2011 alle 18:23
Segnalibri