Pagina 16 di 182 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #151
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    L'IPCC è un gruppo intergovernativo, cioè fatto da esponenti di n nazioni, n fazioni politiche, n tutto. L'ultimo report è stato compilato da 1250 autori e revisionato da altri 2500 scienziati, di ogni parte politica, di decine e decine di nazioni, etc, etc. Nell'IPCC coesistono quindi le idee più disparate, tutte le opinioni possibili e immaginabili: ecco perchè, come dice ils empre perfetto maurizio, gli studi dell'IPCC sono una summa oggettiva e impersonale di quello che la scienza sa. E nonostante questo, che è SCRITTO NELLA PRIMA PAGINA DI OGNI LAVORO DELL'IPCC, alcuni vanno ancora cianciando che il suddetto ente abbia un "parere forzato", "di parte" o cose simili. L'aspetto negativo è la solita disinformazione che ne scaturisce, quello positivo è che chi dice queste cose aiuta a screditare proprio lo "scetticismo" che pone le basi su un terreno argilloso, pieno di ignoranza e mancanza di informazione (quando non si è addirittura in cattiva fede, ovviamente).
    ah, se è per questo anche il governo è espressione del popolo, attraverso vari passaggi.... eppur sappiamo bene come forzanti e derive non sempre democratiche, spesso lo rendano criticabile...
    in ogni struttura associativa (a quei mastodontici livelli) le decisioni finali devono alfine essere "a maggioranza" il che può anche, al limite, voler dire che il 49% magari l'avrebbe messa giù in altro modo, e basta veramente poco perchè qualche more likely o avverbi vari si ammorbidiscano un pò...

    e già il nome IPCC contempla climate change, il che è perlomeno imbarazzante... chiamarlo chenesò, studio del clima o qlc del genere no?


  2. #152
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da marcob. Visualizza Messaggio
    serristi e negazionisti, possiamo anche smettere di parlarne ma questa è la realtà, leggendo quà e là effettivamente pare un clima da stadio. Eppoi trovo ipocrita (e lo dico sinceramente senza nessuna offesa) pensare che non esistano interessi nelle grandi organizzazioni, cmq la vedano....le lobbies esistono dove ci sono gli interessi.
    E infine sull'umiltà.. personalmente intendevo legarla all'uomo e al nostro senso di supponenza.......invocarla anche per i membri dell'IPCC sicuramente più competenti ma nn per questo infallibili non può di certo far male.cmq chiedo scusa...e mi congedo
    no, no, che ti congedi a fà?
    per me hai ragione invece, la scienza spesso ha peccato di mancanza di umiltà (l'umanità in generale poi, non ne parliamo )...
    non dimentichiamo il pessimo trattamento che molti scienziati innovatori hanno avuto dalla scienza ufficiale, da galileo a darwin ai quantisti criticati dallo stesso einstein (lui stesso un innovatore )...
    non dobbiamo pensare al mondo scientifico come ad una cosa idilliaca... come in ogni contesto anche qui vi sono correnti di potere e quantaltro...
    perchè non dovrebbe essere così? la scienza accomuna gli scienziati, mica la morale


  3. #153
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    non dimentichiamo il pessimo trattamento che molti scienziati innovatori hanno avuto dalla scienza ufficiale, da galileo a darwin ai quantisti criticati dallo stesso einstein (lui stesso un innovatore )...
    Esempi sbagliatissimi. Darwin e Galileo erano molto stimati dagli scienziati, meno da coloro che di scienza masticavano poco e che avevano gli occhi foderati di ideologie preconcette.
    Quanto ad Einstein: è vero, non concordava su talune cose. Non concordare significa osteggiare? Il dibattito scientifico cos'è, secondo te, se non uno scambio di opinioni contrapposte?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #154
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Esempi sbagliatissimi. Darwin e Galileo erano molto stimati dagli scienziati, meno da coloro che di scienza masticavano poco e che avevano gli occhi foderati di ideologie preconcette.
    Quanto ad Einstein: è vero, non concordava su talune cose. Non concordare significa osteggiare? Il dibattito scientifico cos'è, secondo te, se non uno scambio di opinioni contrapposte?
    appunto: opinioni contrapposte

    non un organismo internazionale che in base ad una maggioranza/mediazione al suo interno, detta le regole sennò capisci che si fa presto a sconfinare nella politica?


  5. #155
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    appunto: opinioni contrapposte

    non un organismo internazionale che in base ad una maggioranza/mediazione al suo interno, detta le regole sennò capisci che si fa presto a sconfinare nella politica?


    Allora: come forse saprai se i governi (non gli scienziati, insomma) hanno interferito nel rapporto IPCC è stato per mitigare certe conclusioni.

    Ripeto: mitigare. Nessun governo, infatti ha interesse a scatenare il panico sul GW. Anzi, tutti hanno l'interesse a sopire e tutti sognerebbero di potersene bellamente fregare. A nessuno fa piacere dover rinunciare a questo modello di sviluppo e ai suoi vantaggi (cioè energia a bassissimo costo). Quindi, è storia, alcuni governi (principlamente Cina e paesi Arabi) sono intervenuti per cercare di smussare qua e là. Cosa?

    Conclusioni, non analisi. L'intervento c'è stato non nella parte scientifica e analitica. Quella non ha mai sollevato grossi problemi. Piuttosto è stato nei summaries, e soprattutto laddove si facevano proiezioni per il futuro e si suggerivano vie da intraprendere. Lì sono intervenuti cercando dimettere un aggettivo qua e uno là per cercare di addolcire la pillola. Ma se uno pensa che a maggioranza si sia stabilito qual è stato l'incremento di temperatura degli ultimi 100 anni non ha capito veramente nulla e continua nella sua ignoranza antiscientifica.

    Se lamentele da parte degli scienziati sono venute, sono state generalmente indirizzate alla critica di una eccessiva mollezza del rapporto. Uno degli argomenti principali è che il rapporto IPCC tende a non ragionare di effetti feedback. E questo perché si tratta di fenomeni di cui è incerta sia l'esistenza sia, a maggior ragione, la data di innesco. Ma la maggioranza degli scienziati ritiene che fenomeni discontinui come lo scioglimento del permafrost, gli idrati di metano ecc. ecc. avranno un forte impatto, ancorché non misurabile con esattezza, in senso peggiorativo.

    Non posso infine non notare il buffo paradosso di persone che, in nome della scienza, si ergono a critici della comunità scientifica stessa. Senza, ovviamente, essere scienziati.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #156
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Allora: come forse saprai se i governi (non gli scienziati, insomma) hanno interferito nel rapporto IPCC è stato per mitigare certe conclusioni.

    Ripeto: mitigare. Nessun governo, infatti ha interesse a scatenare il panico sul GW. Anzi, tutti hanno l'interesse a sopire e tutti sognerebbero di potersene bellamente fregare. A nessuno fa piacere dover rinunciare a questo modello di sviluppo e ai suoi vantaggi (cioè energia a bassissimo costo). Quindi, è storia, alcuni governi (principlamente Cina e paesi Arabi) sono intervenuti per cercare di smussare qua e là. Cosa?

    Conclusioni, non analisi. L'intervento c'è stato non nella parte scientifica e analitica. Quella non ha mai sollevato grossi problemi. Piuttosto è stato nei summaries, e soprattutto laddove si facevano proiezioni per il futuro e si suggerivano vie da intraprendere. Lì sono intervenuti cercando dimettere un aggettivo qua e uno là per cercare di addolcire la pillola. Ma se uno pensa che a maggioranza si sia stabilito qual è stato l'incremento di temperatura degli ultimi 100 anni non ha capito veramente nulla e continua nella sua ignoranza antiscientifica.

    Se lamentele da parte degli scienziati sono venute, sono state generalmente indirizzate alla critica di una eccessiva mollezza del rapporto. Uno degli argomenti principali è che il rapporto IPCC tende a non ragionare di effetti feedback. E questo perché si tratta di fenomeni di cui è incerta sia l'esistenza sia, a maggior ragione, la data di innesco. Ma la maggioranza degli scienziati ritiene che fenomeni discontinui come lo scioglimento del permafrost, gli idrati di metano ecc. ecc. avranno un forte impatto, ancorché non misurabile con esattezza, in senso peggiorativo.

    Non posso infine non notare il buffo paradosso di persone che, in nome della scienza, si ergono a critici della comunità scientifica stessa. Senza, ovviamente, essere scienziati.
    è proprio perchè non sono scienziati, che possono farlo
    gli scienziati critici dell'ipcc vengono derisi e messi da parte...
    ma se vengono derisi perchè hanno torto marcio, dove sarebbero le opinioni contrapposte ?
    quindi delle due l'una: o c'è un pensiero unico (e su temi così delicati oltrechè pionieristici, non posso condividere) oppure che si smetta con questo snobismo cattedratico, che ne non se ne può più

    cmq non hai capito il mio discorso, non mi riferivo direttamente a pressioni dei governi, ma al gruppo di scienziati e alle dinamiche interne al loro staff... sbagli a dividere nettamente politica e scienziati, mica sono marziani, o angeli, sti scienziati , avranno le loro stronzaggini, metteranno la scheda in un'urna, avranno un *****

    cmq io non metto in discussione il GW, a parte qualche dubbio sull'impennata finale, sulla quale si è ampiamente discusso su questo forum.... i rapporti ipcc trascurano un pò, piuttosto, la parte naturale delle dinamiche termiche globali, nonchè la sua interrelazione con l'aumento dei gas serra... cmq secondo me come studio scientifico è il massimo, viste le conoscenze attuali sull'argomento.... ma per farne diventare ciò che è diventato, bisognerebbe sciogliere ancora parecchi ragionevoli dubbi ...
    e mettiamo da parte un attimo sta c02, che l'abbiam capita , studiamo un pò gli altri elementi ora, e la storia climatica, e il sole, oceani e geotermica, ecc ecc ecc ecc ...ce n'è di roba...


  7. #157
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    L'IPCC è un gruppo intergovernativo, cioè fatto da esponenti di n nazioni, n fazioni politiche, n tutto. L'ultimo report è stato compilato da 1250 autori e revisionato da altri 2500 scienziati, di ogni parte politica, di decine e decine di nazioni, etc, etc. Nell'IPCC coesistono quindi le idee più disparate, tutte le opinioni possibili e immaginabili: ecco perchè, come dice ils empre perfetto maurizio, gli studi dell'IPCC sono una summa oggettiva e impersonale di quello che la scienza sa. E nonostante questo, che è SCRITTO NELLA PRIMA PAGINA DI OGNI LAVORO DELL'IPCC, alcuni vanno ancora cianciando che il suddetto ente abbia un "parere forzato", "di parte" o cose simili. L'aspetto negativo è la solita disinformazione che ne scaturisce, quello positivo è che chi dice queste cose aiuta a screditare proprio lo "scetticismo" che pone le basi su un terreno argilloso, pieno di ignoranza e mancanza di informazione (quando non si è addirittura in cattiva fede, ovviamente).
    ****
    Forse questa.....
    """"a screditare proprio lo "scetticismo" che pone le basi su un terreno argilloso, pieno di ignoranza e mancanza di informazione"""""
    ....era meglio risparmiarla!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #158
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da marcob. Visualizza Messaggio
    Buongiorno, premetto che nn sono un esperto del campo, ma da quache anno come un pò tutti, mi sono appassionato alla climatologia in particolare al G.W., diciamo che leggo e osservo e tra l'altro vi leggo da parecchi mesi rimanendo sempre colpito del livello di competenza del forum...Cmq, ovviamente il G.W. è una realtà...indubbiamente la temperatura media terrestre è cresciuta nell'ultimo secolo e sicuramente l'impatto dell'uomo sul fenomeno è presente non fosse altro perchè in particolare tramite l'utilizzo dei combustibili fossili non fà altro che ritrasformare in tempi rapidi in Co2 una quantita che la natura in periodi antichi molto più lunghi e caldi ha stoccato da sola.
    Una cosa però mi lascia perplesso a oggi, la "cecità" dei serristi convinti e dell' IPCC come sua espressione politica(a mio avviso). Sembra di essere tornati indietro di 20 anni quando i negazionisti avevano il consenso, si guardavano i grafici le cifre e si negava l'aumento!!, i fatti sono che la stragrande maggioranza degli allarmi lanciati si stanno rilevando un pò troppo azzardati, probabilmente l'impatto umano sul G.W. è molto più minimo di quello che ci si aspettava rispetto a quello naturale. Possiamo citare il minimo solare imprevedibile, o il fatto che le temperature oceaniche siano in calo (termodinamicamente parlando la cosa nn può essere considerata un anomalia di brevissimo periodo)e il tutto in un costante aumento della Co2....non so, io rimango convinto che l'uomo si debba dare una regolata, nn solo per il Gw ovvio, però non posso che rimanere perplesso quando leggo scienziati famosi che liquidano gli ultimi 6 anni di osservazioni di arresto se nn decrescita delle temp globali come un anomalia passeggiera rispetto ai tempi geologici quando il boom del GW Allarm di fatto risale al massimo a 30 anni fà. Mi sbaglierò ma forse l'uomo nella sua scienza ha preso l'ennesima regolata dalla natura.....un pò di umiltà non fà mai male.
    ****
    Condivido.
    Con una sola osservazione: anche i "negazionisti" non hanno mai messo in dubbio il riscaldamento della Terra degli ultimi decenni(o secolo), ci sono dei dati incontrovertibili. Semmai si chiamano impropriamente "negazionisti" in quanto "negano" che il detto riscaldamento sia dovuto per la maggior parte dall'uomo.
    Che l'uomo possa contribuire anche per una percentuale minima, non lo negano neppur loro.
    Ma da un 3/8% ad un 60/80% vi è tutta la differenza che porta ad appioppare, impropriamente, certe "etichette"("negazionisti"-serristi).-
    Benvenuto!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #159
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da marcob. Visualizza Messaggio
    serristi e negazionisti, possiamo anche smettere di parlarne ma questa è la realtà, leggendo quà e là effettivamente pare un clima da stadio. Eppoi trovo ipocrita (e lo dico sinceramente senza nessuna offesa) pensare che non esistano interessi nelle grandi organizzazioni, cmq la vedano....le lobbies esistono dove ci sono gli interessi.
    E infine sull'umiltà.. personalmente intendevo legarla all'uomo e al nostro senso di supponenza.......invocarla anche per i membri dell'IPCC sicuramente più competenti ma nn per questo infallibili non può di certo far male.cmq chiedo scusa...e mi congedo
    ****
    Condivido ancora!
    e ben venga l'umiltà, anche quando, in queste "pagine" si taccia di ignoranza, chi non la pensa allo stesso modo.
    Spero che il tuo "congedo" sia solo temporaneo
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #160
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Interessante notare un esempio di come certe "correnti di pensiero" trattino le tesi di noti scienziati che non la pensino esattamente come loro:

    http://www.climalteranti.it/?tag=zichichi

    Ognuno deve essere libero di non condividere e di confutare le opinioni di chiunque, anche in ambito scientifico. E quindi anche nella fattispecie di quanto argomentato sulla pagina web appena linkata.
    Ma pure le opinioni non condivise vanno sempre e comunque rispettate. Non è ammissibile che si conferisca dignità solo alle tesi che piacciono, denigrando quelle che piacciono meno o per niente. Altrimenti si scade soltanto in atteggiamente faziosi, oltre che - sovente - maleducati.
    Ultima modifica di montel-NA; 18/04/2009 alle 16:19
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •