Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Lo ha detto male, in modo divulgativo, ma lo studio e' proprio su cio' che ha detto.

    Continuo a non trovare niente da dire sull'articolo, potrei dire peste e corna dal punto di visto politico (io sono democratico, Kennediano, Obamiano, fino al midollo) sul giornale ecc.. ecc.. ... ma che c'azzeccherebbe col GW ?
    Lo studio è sulla Gulfstream? Sui nastri trasportatori?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Lo studio è sulla Gulfstream? Sui nastri trasportatori?
    Yes !

    ....the characteristics of which affect the meridional overturning circulation and oceanic heat flux....
    L'acqua fredda si inabissa e parte per il SH. Ovviamente se scende lei .....

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Yes !



    L'acqua fredda si inabissa e parte per il SH. Ovviamente se scende lei .....
    mamma mia, ma qui c'è veramente di che provare difficoltà a discutere di fronte ad un tale giramento di frittata. Veramente qui abbiamo l'omelette turning in accoppiata al cherry picking

    Quotala tutta, se vuoi quotarla:

    Here we document the return of deep convection to the subpolar gyre in both the Labrador and Irminger seas in the winter of 2007–2008.

    Sta parlando di un processo del tutto diverso, che coinvolge sia la Groenlandia che i mari del Labrador (e in particolare questi). Mi spieghi che c'entra con la Gulfstream il Labrador?
    Ha influenze sulla circolazione dei mari? Ovvio: tutto ha influenza. Ma una cosa è dire che la corrente del Golfo si è arrestata, altro è dire che, dopo svariati anni, nell'inverno 2007/2008 (non l'ultimo), per ragioni non note (di certo non il freddo dell'ultimo inverno, ammesso che ci sia stato) si sono verificati, in Groenlandia e in Labrador (quindi la Gulfstream non c'entra un picchio) i fenomeni di ocean deep convection.
    Il Labrador non mi pare abbia il clima mitigato dalla Gulfstream la quale, ribadisco, non si è per nulla arrestata in questi anni.

    Perché arrampicarsi sugli specchi?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    mamma mia, ma qui c'è veramente di che provare difficoltà a discutere di fronte ad un tale giramento di frittata. Veramente qui abbiamo l'omelette turning in accoppiata al cherry picking

    Quotala tutta, se vuoi quotarla:

    Here we document the return of deep convection to the subpolar gyre in both the Labrador and Irminger seas in the winter of 2007–2008.

    Sta parlando di un processo del tutto diverso, che coinvolge sia la Groenlandia che i mari del Labrador (e in particolare questi). Mi spieghi che c'entra con la Gulfstream il Labrador?
    Ha influenze sulla circolazione dei mari? Ovvio: tutto ha influenza. Ma una cosa è dire che la corrente del Golfo si è arrestata, altro è dire che, dopo svariati anni, nell'inverno 2007/2008 (non l'ultimo), per ragioni non note (di certo non il freddo dell'ultimo inverno, ammesso che ci sia stato) si sono verificati, in Groenlandia e in Labrador (quindi la Gulfstream non c'entra un picchio) i fenomeni di ocean deep convection.
    Il Labrador non mi pare abbia il clima mitigato dalla Gulfstream la quale, ribadisco, non si è per nulla arrestata in questi anni.

    Perché arrampicarsi sugli specchi?
    Cosa c'entra ?


  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Yes !
    Una cosa è la CdG, movimento superficiale delle acque, di velocità costante e regolare, che non si è mai fermata nel passato recente (o comunque da quando ci siamo accorti che esiste). Altra è la formazione delle acque profonde, argomento di cui si sa ancora poco e che, a differenze della CdG è stato rilevato da poco.

    Questo sprofondamento delle acque non è costante, è stato osservato in passato e il suo meccanismo di funzionamento esatto mi pare che sia ancora allo studio.

    Z. lega il ripristino della CdG al freddo inverno di quest'anno. E' vero o no? Perché continuare a difendere l'indifendibile?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Una cosa è la CdG, movimento superficiale delle acque, di velocità costante e regolare, che non si è mai fermata nel passato recente (o comunque da quando ci siamo accorti che esiste). Altra è la formazione delle acque profonde, argomento di cui si sa ancora poco e che, a differenze della CdG è stato rilevato da poco.

    Questo sprofondamento delle acque non è costante, è stato osservato in passato e il suo meccanismo di funzionamento esatto mi pare che sia ancora allo studio.

    Z. lega il ripristino della CdG al freddo inverno di quest'anno. E' vero o no? Perché continuare a difendere l'indifendibile?
    Senti finiamola co sta storia. Stiamo perdendo tempo e energie dietro ad un articolo NON scientifico ma puramente divulgativo e dichiaratamente orientato ai politici.

    Il nastro strasportatore e' 1 e funziona SOLO se le acque fredde sprofondano vicino al Labrador e alla Groenlandia e vicino all'Antartico, in tal modo la parte che viene invece verso la superficie e si scalda venendo dal'antartico verso l'equatore e poi il Golfo puo' camminare e portare il suo calore verso nord. Altrimenti la ruota non girerebbe perche' di ruota si tratta.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Senti finiamola co sta storia. Stiamo perdendo tempo e energie dietro ad un articolo NON scientifico ma puramente divulgativo e dichiaratamente orientato ai politici.

    Il nastro strasportatore e' 1 e funziona SOLO se le acque fredde sprofondano vicino al Labrador e alla Groenlandia e vicino all'Antartico, in tal modo la parte che viene invece verso la superficie e si scalda venendo dal'antartico verso l'equatore e poi il Golfo puo' camminare e portare il suo calore verso nord. Altrimenti la ruota non girerebbe perche' di ruota si tratta.
    http://www.realclimate.org/index.php...switch_lang/en

    In particolare la lettera citata, che quoto:

    Sir
    — Your News story “Gulf Stream
    probed for early warnings of system
    failure” (
    Nature 427, 769; 2004) discusses
    what the climate in the south of England
    would be like “without the Gulf Stream”.
    Sadly, this phrase has been seen far too
    often, usually in newspapers concerned
    with the unlikely possibility of a new ice
    age in Britain triggered by the loss of the
    Gulf Stream.
    European readers should be reassured
    that the Gulf Stream’s existence is a
    consequence of the large-scale wind system
    over the North Atlantic Ocean, and of the
    nature of fluid motion on a rotating
    planet. The only way to produce an ocean
    circulation without a Gulf Stream is either
    to turn off the wind system, or to stop the
    Earth’s rotation, or both.
    Real questions exist about conceivable
    changes in the ocean circulation and its
    climate consequences. However, such
    discussions are not helped by hyperbole
    and alarmism. The occurrence of a climate
    state without the Gulf Stream any time
    soon — within tens of millions of years —
    has a probability of little more than zero.

    Carl Wunsch
    Earth, Atmospheric and Planetary Sciences,
    Massachusetts Institute of Technology,
    77 Massachusetts Avenue, Cambridge,
    Massachusetts 02139, USA


    La corrente del golfo è superficiale, azionata dai venti e dalla rotazione terrestre. Certo che in un sistema chiuso come la Terra, e ancor più l'Oceano, tutto si tiene. Ma la circolazione termoalina (che tu hai rappresentato) è responsabile solo in parte.

    Ma tutto ciò, ripeto, è una dotta disquisizione che nulla a che vedere col discorso principale: ti pare che la CdG si sia arrestata negli ultimi anni e abbia ripreso ora grazie all'ultimo inverno "gelido"? Ti pare che ci sia da scandalizzarsi del fatto che una "notizia" del genere sia stata taciuta dalla stampa?
    Il fatto che l'articolo sia divulgativo me ne frega poco. In un articolo divulgativo dici meno cose, semmai, ma con uguale esattezza. Non puoi dire che la Terra gira attorno alla Luna e poi cavartela che è un articolo divulgativo. A maggior ragione devi essere preciso, visto che il tuo lettore non è un cultore della materia.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non puoi dire che la Terra gira attorno alla Luna e poi cavartela che è un articolo divulgativo. A maggior ragione devi essere preciso, visto che il tuo lettore non è un cultore della materia.
    La Terra non gira intorno alla Luna ma non è totalmente vero neppure il contrario: è QUASI un sistema binario ( si dice così)?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    La Terra non gira intorno alla Luna ma non è totalmente vero neppure il contrario: è QUASI un sistema binario ( si dice così)?
    Vabbé, va'. Sì, ho capito il ragionamento tuo, ma adesso non mi pare il caso di spaccare il capello in 28...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    La Terra non gira intorno alla Luna ma non è totalmente vero neppure il contrario: è QUASI un sistema binario ( si dice così)?
    Beh per definizione tutti i sistemi non singoli sono multipli (quindi se sono 2 corpi, un pianeta e un satellite, parliamo di un sistema binario).
    Ma a parte questo considerato che il centro di massa del sistema Terra-luna è all'interno della Terra è un po' dura dire che sia la Terra a girare attorno alla luna se non si considera proprio la luna come sistema di riferimento.

    Va bene, la smetto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •