
Originariamente Scritto da
Sandro58
Senti finiamola co sta storia. Stiamo perdendo tempo e energie dietro ad un articolo NON scientifico ma puramente divulgativo e dichiaratamente orientato ai politici.
Il nastro strasportatore e' 1 e funziona SOLO se le acque fredde sprofondano vicino al Labrador e alla Groenlandia e vicino all'Antartico, in tal modo la parte che viene invece verso la superficie e si scalda venendo dal'antartico verso l'equatore e poi il Golfo puo' camminare e portare il suo calore verso nord. Altrimenti la ruota non girerebbe perche' di ruota si tratta.
http://www.realclimate.org/index.php...switch_lang/en
In particolare la lettera citata, che quoto:
Sir
— Your News story “Gulf Stream
probed for early warnings of system
failure” (Nature 427, 769; 2004) discusses
what the climate in the south of England
would be like “without the Gulf Stream”.
Sadly, this phrase has been seen far too
often, usually in newspapers concerned
with the unlikely possibility of a new ice
age in Britain triggered by the loss of the
Gulf Stream.
European readers should be reassured
that the Gulf Stream’s existence is a
consequence of the large-scale wind system
over the North Atlantic Ocean, and of the
nature of fluid motion on a rotating
planet. The only way to produce an ocean
circulation without a Gulf Stream is either
to turn off the wind system, or to stop the
Earth’s rotation, or both.
Real questions exist about conceivable
changes in the ocean circulation and its
climate consequences. However, such
discussions are not helped by hyperbole
and alarmism. The occurrence of a climate
state without the Gulf Stream any time
soon — within tens of millions of years —
has a probability of little more than zero.
Carl Wunsch
Earth, Atmospheric and Planetary Sciences,
Massachusetts Institute of Technology,
77 Massachusetts Avenue, Cambridge,
Massachusetts 02139, USA
La corrente del golfo è superficiale, azionata dai venti e dalla rotazione terrestre. Certo che in un sistema chiuso come la Terra, e ancor più l'Oceano, tutto si tiene. Ma la circolazione termoalina (che tu hai rappresentato) è responsabile solo in parte.
Ma tutto ciò, ripeto, è una dotta disquisizione che nulla a che vedere col discorso principale: ti pare che la CdG si sia arrestata negli ultimi anni e abbia ripreso ora grazie all'ultimo inverno "gelido"? Ti pare che ci sia da scandalizzarsi del fatto che una "notizia" del genere sia stata taciuta dalla stampa?
Il fatto che l'articolo sia divulgativo me ne frega poco. In un articolo divulgativo dici meno cose, semmai, ma con uguale esattezza. Non puoi dire che la Terra gira attorno alla Luna e poi cavartela che è un articolo divulgativo. A maggior ragione devi essere preciso, visto che il tuo lettore non è un cultore della materia.
Segnalibri