Non mi spiego parecchie cose Steph. L'aumento delle massime + delle minime anni 20-40 sembrerebbe solare, c'era pero' forte dimming.
Il calo delle temperature dopo il 44 porta a diminuzione delle escursioni rapidamente fino al 1976. Poi rimane stabile con picco negativo anni 90 (massimo solare, onda forte di GW fino a Pinatubo).
![]()
Poi finalmente aumenta. Magari qui potremmo parlare di brightning ma nel NH c'e' anche l'aumento di black carbon in aria sull'Asia.
Insomma non la metterei cosi' facile. Stasera ti posto l'Italia, sorprendente, dal 51 circa stacco secco da forte escursione a bassa escursione, di botto. Piccola zona pero'.
Consideriamo anche gli errori e l'Urbanizzazione. Un rebus fortissimo.
Segnalibri