Risultati da 1 a 10 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    stiamo dicendo due cose diverse sandro:

    -è ampiamente noto che la solubilità della CO2 diminuisce all'aumentare della temperatura delle acque.

    -è altresì noto che, (grazie al cielo), gli oceani assorbono ancora mediamente una quantità rilevante di co2 pari a circa la metà delle nostre emissioni.

    buona giornata
    LD

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    stiamo dicendo due cose diverse sandro:

    -è ampiamente noto che la solubilità della CO2 diminuisce all'aumentare della temperatura delle acque.

    -è altresì noto che, (grazie al cielo), gli oceani assorbono ancora mediamente una quantità rilevante di co2 pari a circa la metà delle nostre emissioni.

    buona giornata
    LD
    Il primo punto mi sembra supportato anche dai dati che ho riportato, dati di misurazioni reali e quindi attendibili (anche se non c'e' un analogo discorso globale).

    Sul secondo punto non mi risulta affatto. Mi sembra chiaro che negli anni in cui gli oceani sono piu' caldi l'assorbimento sara' sicuramente inferiore mentre sara' superiore quando c'e' Nina e/o oceani + freschi.
    E siccome negli ultimi 40 anni dopo il climate shift oceanico del 1976 le anomalie oceaniche sono aumentate e' SICURO che gli oceani hanno assorbito MENO CO2 di quanta ne assobivano prima.
    Quindi la seconda e' una affermazione assolutamente priva di ogni fondamento.
    Inoltre non e' affatto chiaro QUANTA CO2 sia invece assorbita dalla Biosfera quindi non c'e' nessuno al mondo che possa fare una simile affermazione !

    Un dato che dovrebbe chiarire a TUTTI cio' che ho detto e' il seguente grafico:

    co2-temp.JPG

    Questi sono dati ufficiali del NOAA sulla CO2 Grow rate (aumento annuale di CO2 in atmosfera)
    Queste le emissioni umane secondo IPCC:


    Ora proviamo a fare scopa con i due grafici:

    - chi mi spiega perche' nel 1977 (o il 1980 o 1983 ...) ci fu un aumento di CO2 in atmosfera maggiore che nel 2008 ???
    Se e' attendibile il grafico IPCC l'uomo negli anni 1977-1985 mando emissioni in atmosfera pari a circa 5Gt/anno. Invece nel 2008 non abbiamo il dato ma siamo sicuramente su valori vicini ai 7,5GT, cioe' il 50% in piu' del 1980 !!!

    Eppure nel 77, 80 e 83 l'aumento di CO2 fu maggiore !!!

    2+2 = NON e' vera l'affermazione secondo la quale: gli oceani assorbono ancora mediamente una quantità rilevante di co2 pari a circa la metà delle nostre emissioni. Ma invece e' vera la prima, cioe' che in dipendenza delle temperature oceaniche varia l'assorbimento della CO2.

    Lo dimostra chiaramente il picco negativo nel 1992, appena 1/5 che nel 1977 e 1/4 del 2008. Era eruttato il Pinatubo !

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    sandro continuamo a non capirci.
    ci riprovo, per l'ultima volta, ma chiedo uno sforzo anche da parte tua.
    nessuno mette in discussione che il tasso di assorbimento sia variabile di anno in anno (ed è ben noto che contano molto, ad esempio, gli episodi ENSO).

    Tuttavia (copio incollo dal link suggerito sopra da Marco):

    "Why are the ocean and land taking up carbon, when we know that warming of the oceans reduces the solubility of CO2 and warming of the land accelerates bacterial degradation of the soils? The answer is that warming is not the only process that influences the oceans and land biosphere. The dominant process in the oceans is the response to increasing atmospheric CO2 itself. If the oceans had not warmed, they might have taken up even more carbon, although we cannot say for sure because warming may have other impacts... "

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    ho trovato questo link

    - Uptake of carbon dioxide

    secondo questo sito il carbonio atmosferico che finisce nei mari è circa un terzo.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    sandro continuamo a non capirci.
    ci riprovo, per l'ultima volta, ma chiedo uno sforzo anche da parte tua.
    nessuno mette in discussione che il tasso di assorbimento sia variabile di anno in anno (ed è ben noto che contano molto, ad esempio, gli episodi ENSO).

    Tuttavia (copio incollo dal link suggerito sopra da Marco):

    "Why are the ocean and land taking up carbon, when we know that warming of the oceans reduces the solubility of CO2 and warming of the land accelerates bacterial degradation of the soils? The answer is that warming is not the only process that influences the oceans and land biosphere. The dominant process in the oceans is the response to increasing atmospheric CO2 itself. If the oceans had not warmed, they might have taken up even more carbon, although we cannot say for sure because warming may have other impacts... "
    Ci siamo capiti benissimo invece. Io ti ho risposto ai tuoi due punti:

    -è ampiamente noto che la solubilità della CO2 diminuisce all'aumentare della temperatura delle acque.

    -è altresì noto che, (grazie al cielo), gli oceani assorbono ancora mediamente una quantità rilevante di co2 pari a circa la metà delle nostre emissioni.
    Con un accordo chiaro e certificato sul primo punto.

    Con una netta negazione comprovata, che prova invece il primo punto, dai dati circa il secondo punto.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    se ho ben capito per sandro gli oceani hanno una loro dinamica termica importante, determinata da sole ed eruzioni (cause naturali), che influisce ovviamente sull'assorbimento/ricaptazione della co2, e a questa dinamica si deve aggiungere il fattore emissioni umane (difficile da quantificare ma non dominante) e cmq ad oggi non è possibile fare calcoli sulla percentuale di co2 assorbita dagli oceani perchè non si conoscono a sufficienza i vari fattori e relazioni in gioco...

    per danieli (o fonte da lui citata) sono principalmente le emissioni umane a scaldare gli oceani... testualmente: " Il processo dominante negli oceani è la risposta alle crescenti emissioni di CO2 in atmosfera stessa"
    la differenza non è da poco, in quanto gli eventuali feedback sarebbero/saranno scatenati solo da questo fattore, e il principale feedback sarebbe AGHG - warming oceanico - meno reuptake della co2 - warming oceanico, ecc ecc
    discorso che non fa una piega da un punto di vista logico, ma a mio avviso pecca di semplicismo e di troppa sicurezza sull'ipotesi "primaria" di partenza...



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •