Più che altro secondo me non ha molto senso prendere come punto di riferimento un SOLO indice.
Ok le reanalisi e i confronti con il passato ci possono stare e possono anche essere validi, però basta una sola variabile diversa che ti manda a ramengo tutto!
Mi spiego meglio: se il nostro benedetto OPI finirà a +1, io potrò andarmi a guardare tutti gli anni in cui a ottobre abbiamo avuto un OPi a +1 e andarmi a vedere gli inverni che seguirono!
Se vedo che quegli inverni furono orrendi, io potrò certamente pensare che anche il 2013-14 con molta probabilità sarà schifoso.
Però, c'è un però; come erano gli altri indici in quegli anni?
Solo se erano PERFETTAMENTE UGUALI (il che è impossibile) al 2013 allora potrò dire con maggiori certezze che l'inverno 2013-14 sarà schifoso.
Se solo però ne varia leggermente uno, allora devo solo aspettare, poichè sappiamo bene che basta una leggera variazione in qualche parametro per scombussolarti il tutto.
Non so, io la vedo cosi.
Però tengo a dire che io mi baso su semplici deduzioni logiche, che non ho fatto alcun studio in merito e che quindi posso anche dire enormi baggianate.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri