Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
Quindi per l'Italia cosa significa, intendo per agosto il con WR1 anche se non tanto intenso, e il WR2 cosa comporta per noi?
Il focus di questa discussione non è fornire una fase prognostica sull'Italia. E' invece quella di analizzare il quadro evolutivo euro-atlantico soprattutto nel medio-lungo termine dove i modelli deterministici diventano non affidabili. Come detto all'inizio il determinismo non è il benvenuto ed è sostituito con analisi di tipo probabilistico (leggi ENS), con analisi di tipo teleconnettivo (leggi MJO ecc..) e con modelli di tipo AI (leggi AIFS). L'output è dunque un elemento riassuntivo, di solito un weather regime estivi (WR1-4) connotato da elementi che lo possono differenziare da quelli standard.
Detto ciò, un WR1 "non molto intenso" è una fase di bassa pressione centrata sulla Mittleuropa con anomalia di gpt minore, cioè con saccatura meno profonda di quella descritta nel WR1 classico.
Per WR2 "più alto", come dice l'aggettivo è un WR2 con asse posto a latitudini più alte rispetto a quella descritta dall'azzorriana classica e dunque, che spinge verso la Mittleuropa piuttosto che sul Mediterraneo.