Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
io!
bello, vario, interessante ma con la triennale sai poco di tanto, lavorativamente parlando non ti piazzi granché bene, 9/10 sono finiti al controllo qualità nelle aziende.
con la specialistica qualcosa cambia, chiaramente, ma spesso ci si deve adattare (anche perché la concorrenza dell'ingegnere ambientale è forte, un'azienda tendenzialmente se ha davanti un CV di uno e dell'altro, sceglie l'ingegnere).
io ho mollato a pochi esami dalla fine, sicuramente un errore mio ma visto poi come sono finiti i colleghi, non me ne pento tantissimo... i lavori che sono finiti a fare a me non piacciono, pochi eletti (bravi o fortunati) sono finiti in ambiti che mi interessano (rifiuti ad esempio, o consulenza per le aziende), ma veramente pochi, il resto fa lavori che poco c'entrano (ma non è un problema di solo quel corso di laurea, anzi).


è un bellissimo corso di laurea, spesso molto applicativo con tanti laboratori (in Bicocca anche ben fatti, devo dire), tornassi indietro però sceglierei ingegneria ambientale.
il mio capo (in Decathlon ) è laureato con specialistica in scienze ambientali, nonostante abbia 10 anni in più di me, ti direbbe le stesse cose...
Eccomi, confermo, ringrazierò per sempre mio padre che mi ha dissuaso dallo scegliere corsi scientifici come scienze ambientali, geologia o chimica e indirizzato verso ingegneria ambientale. A posteriori avrei addirittura optato per ingegneria energetica o matematica.