Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
per un tamponamento a 30 all'ora sulla Mazda di mio papà (lode al cielo data dentro perché era una enorme porcheria), dove inspiegabilmente (non solo per me, ma per la stessa casa costruttrice) la costosissima tecnologia che dovrebbe frenare da sola non ha funzionato son partiti 11700euro di riparazioni, tutte elettroniche visto che essendo partiti gli airbag (a 30 all'ora..... nessuno è mai morto ma manco rimasto ferito per un tamponamento a 30 all'ora, nemmeno con la golf 1 che era solo acciaio) c'erano da cambiare TUTTE le centraline.
11700 euro su una macchina di 26k per un tamponamento a 30 all'ora.
Mi pare evidente che ci fosse un problema a monte, ma se si mettono nel conto i difetti non se ne esce.
Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
facciamo un esempio pratico: se compri l'auto vale facciamo 25k. se la assembli pezzo per pezzo, tu, da solo quindi senza manodopera, costa non meno del doppio.
insomma, si va verso l'ecosostenibilità e quindi si dovrebbe andare contro il consumismo estremo tale per cui dopo una banale incidente ti conviene comprarla nuova piuttosto che ripararla, eppure....
Oppure rifaccio lo stesso esempio già fatto: togli airbag, abs, elettronica e fai tutto di acciaio indeformabile a riparare non spendi nulla. E torni alla mortalità per incidente dei bei tempi andati. Se è un'opzione accettabile si può fare una proposta di legge di iniziativa popolare.