Visto che vengo menzionato esplicitamente...

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Cioè lo capite che si producono beni con una scadenza già prestabilita?
Chiarissimo, però bisognerebbe dimostrarlo e non solo enunciarlo.
Che vuol dire "scadenza prestabilita"? Che ad un certo punto in poi smettono di darti assistenza? Può essere, in carti casi sicuramente è.
O vuol dire altro?

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Questo invece non emette CO2?
Dipende da quanto emette il vecchio e quanto il nuovo...

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Perché non crea indignazione che un auto di medie dimensioni (che ormai sono arrivate a 50k €) sia stata costruita con la scadenza?
Per esempio quale? Perchè la mia ultima vettura di medie dimensioni è campata 10 anni e l'ho sostituita perchè non mi andava di spendere quel che c'era da spendere per le varie revisioni incluse quelle del GPL e non perchè avesse problemi. La sua data di scadenza qual era?
Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
E per il caro @FunMBnel, no non voglio far morire la gente dentro le auto, ma permetti che con il livello di tecnologia che abbiamo ora dare la possibilità di riparare l'auto non è chiedere la luna...
E io continuo a non capire chi o cosa ti impedisca di ripararla, scontri con un Frecciarossa esclusi.
Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Il settore della ricambistica per auto ha avuto uno stravolgimento clamoroso negli ultimi 30 anni.
Anche quello della gestione documentale.

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Anche per una manutenzione ordinaria ormai occorre recarsi dal ricambista col libretto della vettura per poter immettere codice telaio, codice motore, anno e mese di costruzione etc.... ed arrivare al giusto ricambio.
Che è una cosa molto più rapida e sicura che non doversi fidare della memoria del ricambista, tra parentesi.

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Ma è possibile che un auto della stessa casa, stesso modello, stessa motorizzazione e a volte anche lo stesso anno monti componenti diversi per una virgola???
Non è uno spreco di risorse dilatare appositamente il numero di ricambi senza alcuna logica?
Se è così c'è qualcuno che nella casa capisce poco perchè sta rinunciando ad un'economia di scala visto che l'alternativa sarebbe vendere lo stesso ricambio allo stesso prezzo, ma su un volume di produzione "doppio"...

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Non è uno spreco di risorse buttare una macchina perché dopo 200/250k km inizi a perdere pezzi o si sono scassate talmente tante cose che riparare tutto costa più che comprare un auto nuova?
250k km non sono esattamente 2 gite al mare eh.
Che dopo 250k km un'auto possa avere dei problemi non rientra esattamente sotto la voce "obsolescenza programmata". Quello è essere vecchi o usurati se preferisci.

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Magari con trasporti pubblici efficienti? tipo una cosa banale come fare arrivare un treno fino ad un aeroporto?
Nei posti civili funziona già così eh. Basti vedere Londra o Parigi.

Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Pensavo, visti gli incentivi a pioggia, perché non dare il bonus 110% per la sola installazione di pannelli fotovoltaici (entrando nel tecnico credo addirittura sia un intervento trainato e non trainante....)
L'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico è intervento trainante comunque.
In compenso leggere "incentivo al 110%" mi fa rivoltare nella tomba da vivo.
Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
Io Sig.ri se mi devo fare per lavoro tipo Cesena - Milano / Milano - Trento / Trento - Cesena in giornata non li ho 40 + 40 + 40 min per ricaricare, di solito è un panino mentre guido...
Mi pare abbiamo scritto giusto poco fa che per chi fa percorrenze da rappresentante non sia un'alternativa ancora praticabile.