Veramente, visto che non evidenteente non era chiaro, non c'era nessuna scadenza o obsolescenza programmata, ma solo questioni legali.
Non lo hanno deciso i produttori che i serbatoi del GPL dopo 10 anni debbano essere sostituiti.
O il tutto era una critica alla manutenzione programmata per caso?30 anni fa non esisteva internet.
E si moriva molto più spesso in caso di incidente. Ergo io non faccio a cambio visto che nessuno mi ha mai dato la garanzia scritta che tale incidente non capiti a me.
E, en passant, chissenefrega del mestiere: sono decine i mestieri che spariscono nel tempo perchè non più necessari. Ahimè fa parte del progresso.
Perchè "30 anni fa" se in un botto piegavi o spaccavi un pezzo del telaio tu lo facevi riparare e poi risalivi sull'auto come niente fosse? Vivere pericolosamente, ma in effetti son scelte.
Salva anche meno vite di una struttura deformabile fatta come si deve se è per questo.
Beh, se vuoi provare a dimostrare che sia più affidabile di un database fai pure...
E se sono 5 o 15 invece cosa cambia esattamente per la parte meccanica? Con parole tue eh...
Ma è una domanda seria?
In effetti potremmo montare su un auto il motore di un trattore stradale così siamo sicuri che fa 1 milione di km.
Così almeno invece della durata potremmo lamentarci del fatto che pesa come un trattore stradale, consuma come un trattore stradale e costa come un trattore stradale...
Lo chiamo progettare prodotti dedicati a utenze diverse e usi diversi.
Il che con l'obsolescenza programmata, tecnicamente parlando, non c'entra una beata minchia.
Non so se nel frattempo le cose siano cambiate, ma gli interventi trainanti in origine erano 3:
1. Cappotto
2. Fotoltaico
3. Sostituzione di vecchio impianto di riscaldamento con nuovo ad alta efficienza (non ricordo se si parla di ibrido o altro).
Echeccipossofare... O divento produttore o mi isolo dalla rete.
Ma "pagassero" chi?
Perchè se l'investimento è tale si ripaga da solo nel tempo.
Se invece non lo è e bisogna farselo pagare da qualcun altro (es. i primi 2 conti energia o peggio ancora il 110%) a fare investimenti a spese della collettività son buoni tutti.E infatti al tempo del 2° conto energia sono stato uno di quelli...
Oggi sarebbe così. E guarda caso oggi non se ne parla.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri