Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Visto che vengo menzionato esplicitamente...
Chiarissimo, però bisognerebbe dimostrarlo e non solo enunciarlo.
Che vuol dire "scadenza prestabilita"? Che ad un certo punto in poi smettono di darti assistenza? Può essere, in carti casi sicuramente è.
O vuol dire altro?
Dipende da quanto emette il vecchio e quanto il nuovo...
Per esempio quale? Perchè la mia ultima vettura di medie dimensioni è campata 10 anni e l'ho sostituita perchè non mi andava di spendere quel che c'era da spendere per le varie revisioni incluse quelle del GPL e non perchè avesse problemi. La sua data di scadenza qual era?
Io 'ho enunciato, la dimostrazione te la sei data da solo
Cito testualmente "Perchè la mia ultima vettura di medie dimensioni è campata 10 anni e l'ho sostituita perchè non mi andava di spendere quel che c'era da spendere per le varie revisioni incluse quelle del GPL e non perchè avesse problemi"
Quindi confermi che dopo 10 anni i "lavoretti" erano talmente tanti che l'hai cambiata.
Buon per te, vuol dire che avevi disponibilità per la sostituzione.
E chi non ne ha? chi ha bisogno di una macchina che duri più di 10 anni?


Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
E io continuo a non capire chi o cosa ti impedisca di ripararla, scontri con un Frecciarossa esclusi.
Ti faccio un esempio allora:
30anni fà esistevano dai pezzi interi di carrozzeria da sostituire (pezzi in acciaio da staccare e risaldare) fino a vere e proprie "dime" per raddrizzare e mettere alle "quote di fabbrica" una macchina incidentata.
Esistevano manuali e disegni tecnici per eseguire questi lavori, era un vero e proprio mestiere.
Ora tutto questo non esiste più.
Se arrivi a piegare parti fondamentali dell'auto la butti e basta.
A me pare uno spreco ecco....

Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Anche quello della gestione documentale.
Che è una cosa molto più rapida e sicura che non doversi fidare della memoria del ricambista, tra parentesi.
Se è così c'è qualcuno che nella casa capisce poco perchè sta rinunciando ad un'economia di scala visto che l'alternativa sarebbe vendere lo stesso ricambio allo stesso prezzo, ma su un volume di produzione "doppio"...
La gestione documentale non produce CO2 quanto una fabbrica di ricambi auto (per banalizzare)
Sulla memoria del ricambista non mi esprimo neanche...

Se non ci credi chiama pure le case automobilistiche e digli che stanno sbagliando, oppure chiama un ricambista e chiedi pure un pezzo a caso e digli che non riesci a consultare il libretto, vediamo che ti dicono.

Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
250k km non sono esattamente 2 gite al mare eh.
Che dopo 250k km un'auto possa avere dei problemi non rientra esattamente sotto la voce "obsolescenza programmata". Quello è essere vecchi o usurati se preferisci.
Eh no, ma chi usa la macchina 250k km sono circa i fatidici 10 anni

E se non è obsolescenza programmata mi spieghi come mai un autotreno o un autobus riesce a percorrere milioni di km (con un lavoro per nulla paragonabile ad un auto) mentre un auto un quarto di questi?
Forse perché la progettazione non prevede quelle percorrenze?
E questo come lo chiami?

Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Nei posti civili funziona già così eh. Basti vedere Londra o Parigi.
Beh credo che anche lì si possa fare altro, mentre per quanto riguarda il Ns paese è da fare tutto.
Ma aimè sono 20 anni che ne sento parlare e basta.

Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
L'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico è intervento trainante comunque.
In compenso leggere "incentivo al 110%" mi fa rivoltare nella tomba da vivo.
Ok, non voglio entrare molto nel tecnico in quanto non sono un addetto ai lavori, ma da come ho capito se ho una casa che non può crescere di 2 classi energetiche e non ho il fotovoltaico non ho accesso al bonus.

E comunque come sempre si guarda il dito e non la luna....

E non ti fa rivoltare nella tomba che il gestore della rete ti paghi l'energia 1/10 di quello che te la vende?

Magari pagassero meglio il rientro dell' investimento sarebbe più veloce e magari non occorrerebbe neanche il bonus 110%

Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Mi pare abbiamo scritto giusto poco fa che per chi fa percorrenze da rappresentante non sia un'alternativa ancora praticabile.
Ah ok quindi dalla già bassa percentuale di risparmio di emissioni occorre anche togliere certe categorie di lavoratori.
Non andiamo benissimo così eh...