Ah ma se la mettiamo sulla dipendenza dalla materia prima meglio farsene una ragione: non ne abbiamo nè ne avremo mai.
Con qualsiasi fonte.
E per diventare "la Francia" altro che secolo ci serve...
Questo è "facile": basta vedere a che prezzo la si compra.
La certezza che farsela da soli costi meno francamente non ce l'ho.
Il nucleare "ce lo abbiamo" visto che importiamo sia dalla Francia che dalla Slovenia in vari momenti della giornata.
Il problema non è la disponibilità, è il funzionamento della rete locale. Se una centrale di distribuzione va in sovraccarico che le linee di alta tensione vengano da Lubiana o da Roma non cambia nulla: sempre al buio finisci.
Se la distribuzione locale fa schifo sì. Se non altro perchè impatta su più gente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri