Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti,

i miei genitori hanno un Euro 2 gpl del 2005, va ancora discretamente bene ma considerando l'eta' che avanza (una distrazione puo' capitare a tutti per carita') un auto con qualche aiuto alla guida come frenata di emergenza, telecamere etc potrebbe fare tutta la differenza tra fare un incidente e l'evitarlo. Fanno 10 km a settimana e poi 50/60 km una volta al mese, se volessero cambiare auto per una moderna con i suddetti aiuti (direi modelli dal 2020 in avanti), la soluzione migliore da un punto di vista esclusivamente di economia di esercizio date le percorrenze indicate sarebbe l'elettrico puro?

Grazie a chi volesse rispondere.

Saluti.
fanno 10km al giorno intendi?
beh, non è stata una saggia scelta il GPL in primo luogo, durante l'inverno per tratte così brevi usi solo la benzina ora che si riscalda a sufficienza da far entrare il GPL (ho avuto una Yaris a GPL, la mia prima macchina ma del 2010, quindi già un po' più avanzata).
il GPL diventa parecchio conveniente se si fanno tratte medio/lunghe proprio per il motivo sopra esposto, soprattutto Inn quegli anni dove non era così efficiente come adesso. In inverno ricordo ci mettesse un bel po' a switchare, parlo di alcuni km quindi va da se che se ne fai 10 al giorno è perché al massimo fai due tratte da 5km l'una, se sono ancor più tratte peggio ancora, praticamente non si inserisce mai.

quindi, escluderei un nuovo GPL e il diesel e se si trovano comodi per la ricarica, un piccolo EV è assolutamente consigliabile con gli ecoincentivi, ma deve costare poco perché comunque con quelle percorrenze così basse diventa difficile rientrare in un surplus di spesa. anche perché un termico, facendo così pochi km, ci fai un tagliando ogni 3/4 anni comodamente...
altrimenti, visto che immagino facciano tanta città, anche un ibrido, se non hanno bisogno di macchine voluminose una Yaris full hybrid potrebbe essere un'ottima scelta...