Il motivo è che nel 99,9% delle palestre gli "istruttori" sono persone con qualche anno sulle spalle che hanno passato la loro vita in palestra, e quindi vengono assunti per la loro esperienza. Ma non viene tenuto conto del fatto che questi hanno una filosofia tutta loro, e che spesso hanno portato avanti i loro fisici più con bombe ed integratori che con sani allenamenti.
Di conseguenza non sono in grado di darti consigli validi e spesso ti rifilano schede prestampate frutto di copie di fotocopie della fotocopia di un fax proveniente da altre palestre che hanno seguito la stessa tiritera.
Col tempo imparerai a riconoscere questi personaggi
Un istruttore dovrebbe essere invece una persona che ha studiato specificatamente per quel mestiere, o che comunque abbia seguito tutta la regolare trafila di mestiere ed esperienza ... uno che quando ti vede la prima volta ti chiede da quanto ti alleni, come ti sei allenato fino a quel momento, cosa mangi, come, se hai problemi fisici o metabolici particolari, ecc. ecc ... e sulla base di quello ragionare qualche giorno per farti una scheda PERSONALIZZATA, che si adatti al tuo metabolismo.
Ma purtroppo queste persone di solito frequentano solo le palestre più care, come ad esempio quelle della Virgin, e non tutti hanno una apertura mentale sufficiente ad adattarsi alle varie esigenze.
Per la forza la cosa migliore sarebbe fare un piramidale inverso (tipo 4-4-6-6 o 4-6-6) adattando di volta in volta i carichi![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Intanto il giorno dopo il primo allenamento con la nuova scheda.. sento i muscoli "tirati".. hanno lavorato per benino ieri.. mi fa piacere..vediamo come sarà il loro recupero.. domani altra giornata tostarella.. non so ancora quali carichi adotterò.. ma son motivato.. questo è poco ma sicuro
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Secondo allenamento di scarico
- Panca piana (piedi alzati ed incrociati): 3x10 x 31kg (2')
- Spinte manubri su panca inclinata: 3x10 x 12kg (2')
- Curl un braccio alla volta, appoggiato al ginocchio: 2x10 x 6kg (1')
- 20' di tapis roulant 4 km/h, 4% di pendenza + scatto finale di 30'' a 16 km/h
- Appeso alla sbarra 30'' + 2 trazioni prone
Totale: 45'
In tutti gli esercizi con la ghisa ho cercato il movimento esplosivo in concentrica, e molto controllato (4-5'') in eccentrica![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
che bravi che siete! Incredibile...
C'est pas ma FAUTEEEE...Et quand je donne ma langue aux chatsJe vois les autresTout prêts à se jeter sur moiC'est pas ma faute à moiSi j'entends tout autour de moiP.A.T.R.I.C.K.
Va bene trazioni prima degli stacchi, ma quanto pensi di fare poi di rematore?
Ancora stacchi!? Sei un maniaco...GIORNO 3
- Squat: 6-6-8-8 (2') (65-60%)
- Stacco rumeno: 3x6 (2')
- Leg curl: 2x6 (2')
- Calf : 3x12 (1')
- Addome pesante
Recuperi un po' lunghi, ma dopo il programma di forza prevedo ugualmente una bella scossa.
Ho visto cose che voi umani...Il motivo è che nel 99,9% delle palestre gli "istruttori" sono persone con qualche anno sulle spalle che hanno passato la loro vita in palestra, e quindi vengono assunti per la loro esperienza.
Ad esempio, istruttori che alzano i loro bei 200 kg di stacco e poi non sanno spiegare il movimento dello squat; peggio, danno l'esercizio a donne/ragazze che non hanno mai fatto alcun tipo di sport e mancano totalmente della capacità di "sentire" i muscoli che lavorano. Ma come fai a riprendere uno che, in fondo, ti alza 200 kg da terra e a dirgli che le persone alle quali fa le schede le riconosci da come sbagliano l'esercizio?
Ieri 3x25 flessioni, 3x10 trazioni, 3x10 curl hammer, 3x10 concentrato, 3x10 stripping ai cavi x bicipiti, addominali alti (3x40), addominali bassi (3x40).![]()
Ultima modifica di Domy; 03/12/2009 alle 11:18
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Andrò coi manubretti da 20kg ... voglio distruggerla 'sta schiena
Ma sì ... tanto lo uso come complementare più leggero; devo imparare il movimento, e possibilmente cercherò di concentrare lo sforzo sui femorali più che su lombari-glutei
La mia idea era quella di fare un mese ad intensità un po' più bassa, per ristorare il sistema nervoso centrale, che in questi ultimi 3 mesi ne ha subìte di cotte e di crude
Poi dopo 4-5 settimane passare a recuperi più bassi e/o carichi più alti, con gli stessi esercizi.
Come la vedi?
Lasciamo perdere, va![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri