Tutto è in relazione al peso corporeo. Per chi vuole confrontarsi con parametri oggettivi propongo questo tentativo di ranking che avevo trovato tempo fa sul sito dell'accademia della forza:
Trazioni a corpo libero
Categoria Class III Class II Class I Avanzato Master Elite Kg n. n. n. n. n. n. 59 14 18 22 25 28 34 66 12 16 20 24 30 32 74 10 13 18 22 25 30 83 8 12 16 20 23 28 93 6 10 14 18 20 25 105 4 8 10 12 15 20 120 3 6 8 10 12 15 Oltre 120 2 4 7 9 11 13
Esempio di lettura: se pesi tra 67 e 74 Kg un risultato buono è 10 trazioni. A 30 trazioni sei un mostro
Trazioni con sovraccarico
Categoria Class III Class II Class I Avanzato Master Elite 59 5 10 15 20 25 30 66 8 14 20 26 32 38 74 10 18 26 34 42 50 83 10 20 30 40 50 60 93 15 26 38 50 56 64 105 bw bw 30 38 44 52 120 bw bw bw 20 32 40 ... bw bw bw bw 20 30
Esempio di lettura: se pesi da 60 a 66 Kg e riesci a fare una ripetizione con 8 Kg di sovraccarico sei ad un livello buono. Se riesci a fare una ripetizione con 38 Kg di soraccarico sei un mostro. bw = bodyweight, corpo libero.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Questo ranking è stato studiato per le trazioni alla sbarra presa prona, quindi con dorso della mano rivolto verso di te, pollici rivolti verso l'interno.
Class III, Class II, ... , Elite è una categorizzazione qualitativa che identifica il grado di "bravura" o meglio di forza.![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
ah ok, quelle che sto iniziando a fare hanno le mani al contrario ovvero palmo rivolto a me e quindi pollici all'esterno. sono le più semplici insomma. poi quando ho tempo ci scrivo la mia scheda e vi faccio un po' di domande se non vi scazza, vedo che in molti siete ben preparati ed io vorrei ottimizzare al massimo le mie conoscenze ed il lavoro. grazie
PS: quindi quelle si riferiscono alle trazioni con mani prone ma a presa larga o presa stretta?
Si vis pacem, para bellum.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri