Ciao Andrea, sono d'accordo su quanto quotato. Ma ti volevo chiedere, come si inquadrano fenomeni di questo tipo con il problema del "tappo" che si sta formando sulla superficie del Mediterraneo ? Se non ho capito male questo tappo impedisce un'interazione tra gli strati profondi e l'atmosfera portando alla morte dell'habitat dello strato sottostante, ma questo non potrebbe anche renderlo impermeabile al libero scambio con l'atmosfera ? cioè anche dal punto di vista fisico, non inibisce poi questo tipo di fenomenologia intensa oppure, non so, la localizza in aree ristrette in cui esplode in tutta la sua intensità ?
Andrea
Segnalibri