Risultati da 1 a 10 di 186

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Io prendo atto che ci sono fenomeni che ognuno tira fuori solo ed esclusivamente quando fa comodo.
    Una volta sono i gas serra.
    Una volta è il sole.
    Una volta sono le anomalie multidecadali oceaniche.
    Una volta i vulcani.
    Stavolta invece è il global dimming; in senso contrario ovviamente: mentre prima era la spiegazione del ritardo del GW ora invece viene dimenticato nello spiegare l'accelerazione successiva (ed entrambe sono curiosamente in fase nello spiegare l'invarianza del fattore sole e la sua "muscolatura" nel secolo scorso).
    Spero che quella citazione suoni così solo perchè estrapolata dal contesto.
    Dovessi capitare da quelle parti magari chiedo spiegazioni.

    Comunque ... Personalmente gliel'ho data su con 'sti dibattiti (anche se non sembra); spero di campare a sufficienza (che so ... 4 decadi) per vedere se riesco a togliermi qualche dubbio e la realtà numerica la seguo sul 3d di Sandro.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io prendo atto che ci sono fenomeni che
    Ma io ti auguro anche di vedere cosa succederà fra 60 o 70 anni...

    Però convieni con me che in un sistema come la Terra l'energia viene dal Sole e viene dalla Terra stessa trattenuta. Tralasciando fenomeni quali il vulcanismo (fondamentale in certe ere geologiche ma non in questa), se noi osserviamo un aumento della Temperatura (cioè dell'energia) è abbastanza intuitivo pensare che essa o proviene da un aumento dell'energia in arrivo (Sole) o in un aumento di quella parte di energia che viene trattenuta (effetto serra).
    Se verifichi che l'energia solare è la stessa, a cosa ti rivolgi per spiegare un aumento delle temperature in un universo nel quale vige la legge che nulla si crea e nulla si distrugge?

    P.S: In italiano sono decenni. Le decadi sono i dieci giorni e io ti auguro di sopravvivere sino a ottobre.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma io ti auguro anche di vedere cosa succederà fra 60 o 70 anni...

    Però convieni con me che in un sistema come la Terra l'energia viene dal Sole e viene dalla Terra stessa trattenuta. Tralasciando fenomeni quali il vulcanismo (fondamentale in certe ere geologiche ma non in questa), se noi osserviamo un aumento della Temperatura (cioè dell'energia) è abbastanza intuitivo pensare che essa o proviene da un aumento dell'energia in arrivo (Sole) o in un aumento di quella parte di energia che viene trattenuta (effetto serra).
    Se verifichi che l'energia solare è la stessa, a cosa ti rivolgi per spiegare un aumento delle temperature in un universo nel quale vige la legge che nulla si crea e nulla si distrugge?

    P.S: In italiano sono decenni. Le decadi sono i dieci giorni e io ti auguro di sopravvivere sino a ottobre.
    La combustione dei fossili per scopi vari, industriali etc? la parte che non viene irradiata nello spazio, quanto contribuisce? Rubbia in TV dava una certa importanza alla cosa, specie considerando che questa combustione è stata enormemente accelerata negli ultimi due secoli....
    ps
    magari mi sto a perder qualcosa....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    La combustione dei fossili per scopi vari, industriali etc? la parte che non viene irradiata nello spazio, quanto contribuisce? Rubbia in TV dava una certa importanza alla cosa, specie considerando che questa combustione è stata enormemente accelerata negli ultimi due secoli....
    ps
    magari mi sto a perder qualcosa....
    No, mi pare che il punto sia esattamente questo. Nulla si crea e nulla si distrugge. Il carbonio che ora è presente in misura molto maggiore rispetto a 200 anni fa in atmosfera era GIA' presente sulla Terra. Solo che se ne stava buono buono sotto terra, intrappolato in carbone o petrolio. Tra l'altro era un carbonio che un tempo stava in atmosfera, ma il metabolismo delle piante del carbonifero (o comunque di ere geologiche antichissime) l'aveva a poco a poco sottratto e trasformato prima in corteccia (quando le piante vivevano) e poi in quelli che noi chiamiamo combustibili fossili. Fosse rimasto lì non ci sarebbero stati problemi.
    Ma una volta che viene estratto e bruciato, questo carbonio ritorna nell'atmosfera da cui era partito e aggiunge carbonio "antico" a carbonio "attuale" producendo un aumento della sua concentrazione e quindi un aumento dell'effetto serra.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Hydraulics
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Varia
    Messaggi
    111
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    La combustione dei fossili per scopi vari, industriali etc? la parte che non viene irradiata nello spazio, quanto contribuisce?
    Se intendi proprio la mera quantità e non gli effetti secondari (dei quali ha già detto Jadan), direi che non ci sono dubbi: il consumo primario energetico dell'umanità è da 3 a 4 ordini di grandezza inferiore rispetto alla quantità captata dall'atmosfera.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Forse un po' O.T. ma credo comunque interessante.

    Oggi 'The Observer' pubblica un'interessante notizia circa una grande quantità di dati, basati soprattutto su fotografie ad alta risoluzione scattate da satellite spia nell'ultima decade che dimostrano molto chiaramente le variazioni intervenute nei ghiacci artici.
    Tale materiale, classificato come riservato da parte dell'esercito americano per volere dell'amministrazione Bush, è stato la scorsa settimana declassificato da parte della Casa Bianca.

    Trovate tutto l'articolo e altre informazioni interessanti, a partire dal programma di investimenti su modelli climatici che il governo americano intende finanziare nei prossimi anni a questo link:

    Revealed: the secret evidence of global warming Bush tried to hide | Environment | The Observer




  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Geppox Visualizza Messaggio
    Forse un po' O.T. ma credo comunque interessante.
    E' molto interessante, ma non tanto ai fini del GW, a mio parere. Il differenziale di un anno è troppo ristretto (soprattutto quando un anno è il 2007, record negativo dei ghiacci artici) per avere un chiaro indizio di GW.

    E' molto indicativo e interessante, invece, del fatto che noi abbiamo avuto un'informazione molto distorta per quanto riguarda il GW. Certa vulgata scettica ormai non fa altro che propagandare che vi sia una sorta di complotto mediatico scientifico volto a drammatizzare (se non inventare) i problemi del GW. E molti, (troppi, a mio parere) ci cascano.

    Quest'episodio dimostra, invece, il contrario, E cioè che è stato costante interesse quello di certa politica (Bush in particolare) quello di minimizzare il problema se non addiruttura di cancellarlo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    E' molto interessante, ma non tanto ai fini del GW, a mio parere. Il differenziale di un anno è troppo ristretto (soprattutto quando un anno è il 2007, record negativo dei ghiacci artici) per avere un chiaro indizio di GW.

    E' molto indicativo e interessante, invece, del fatto che noi abbiamo avuto un'informazione molto distorta per quanto riguarda il GW. Certa vulgata scettica ormai non fa altro che propagandare che vi sia una sorta di complotto mediatico scientifico volto a drammatizzare (se non inventare) i problemi del GW. E molti, (troppi, a mio parere) ci cascano.

    Quest'episodio dimostra, invece, il contrario, E cioè che è stato costante interesse quello di certa politica (Bush in particolare) quello di minimizzare il problema se non addiruttura di cancellarlo.

    Credo sia proprio questo il senso dell'articolo, non tanto quello di dimostrare un fenomeno complesso quale quello del GW paragonando foto di anni tra loro molto vicini.
    C'è stata e c'è ancora molta propaganda che evidentemente certe tematiche preferisce non affrontarle. Piaccia o no, la cosa è più che chiara e piena di episodi come quello venuto a galla in questi giorni.

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Quest'episodio dimostra, invece, il contrario, E cioè che è stato costante interesse quello di certa politica (Bush in particolare) quello di minimizzare il problema se non addiruttura di cancellarlo.
    Questo non credo sia esattamente una scoperta dell'ultim'ora.
    La mettiamo assieme al n-mila nefandezze collezionate nei suoi 8 anni di cui si è discusso qui e in altre stanze ...

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Personalmente gliel'ho data su con 'sti dibattiti (anche se non sembra); spero di campare a sufficienza (che so ... 4 decadi) per vedere se riesco a togliermi qualche dubbio e la realtà numerica la seguo sul 3d di Sandro.


    Poraccio!
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •