
Originariamente Scritto da
Marco P.
A me risulta che gli studi di Swensmark non abbiano retto alla revisione e siano stati smentiti da numerosi altre ricerche: in sintesi
- la copertura nuvolosa non è un indice ben correlato con l'effetto raffreddante che dipede dallo spessore della copertura, dalla presenza di nubi basse raffreddanti e alte riscaldanti;
- gli ioni generati dai raggi cosmici sarebbero più abbondanti in alta troposfera e pertanto generebbero preferibilmente nubi alte riscaldati praticamente i cirri;
- la risposta di formazione di nubi inoltre pare ritardare di circa 6 mesi e ciò è poco compatibile con le spiegazioni dello scienziato danese
Segnalibri