
Originariamente Scritto da
Jadan
E i cicli termici oceanici da cosa sono determinati? Sono del tutto indipendenti dalla temperatura dell'atmosfera?
Mi sembra di dover ripetere. Tu parti dal presupposto (non dimostrato) che le variazioni termiche atmosferiche sono determinate dai cicli oceanici.
Cosa determina questi cicli oceanici non lo sappiamo.
Ergo non sappiamo da cosa sono determinate le variazioni termiche dell'atmosfera.
Che è esattamente come dire che dato che non so cosa determina in me o in te i rispettivi metabolismi, allora il cibo che ingurgitiamo non conta nulla.
Ripeto la domanda già rivolta a Bassini. Le oscillazioni oceaniche sono creatrici di energia o distributrici di energia nelle varie parti del globo? Ripeto: che un'oscillazione + o - abbia importanza decisiva per l'Europa o il Nord America non lo metto in dubbio. Ma qui parliamo di aumento globale di temperatura. Se le oscillazioni creano energia, da dove la prendono (credo che anche per le oscillazioni oceaniche valga la termodinamica)?
Altra domanda: le oscillazioni, la loro frequenza e la loro intensità, sono indipendenti dalla temperatura globale o da essa dipendono?
A tutte queste domande tu "rispondi" con un fideistico "per me le variazioni termiche atmosferiche globali nell'ordine temporale dei 10-50 anni (e forse più) sono influenzate dai cicli termici oceanici".
OK, allora non c'è bisogno di andare oltre. Continua pure a rifiutare tutte le voci (anche quelle autorevolissime) che non la pensano come te e vai ad inseguire coloro che forse hanno una visione più simile alla tua.
Segnalibri