Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
Chi ci dice dell'eventuale calore in decenni e decenni?
Ritorniamo: si tratta di argomento indimostrabile. Innanzitutto, come dici tu stesso, il calore è eventuale. Cioè non sappiamo se ci sia stato o meno. Poi non sappiamo se il potere di immagazzinamento dura decenni e decenni o non (per esempio) un decennio, o un lustro.
Per saperlo dovremmo avere misurazioni accurate durate decenni e decenni. Magari secoli. Anche qui: non le abbiamo ed è indubbiamente un'altra deplorevole mancanza.
Sono d'accordissimo su tutto. C'è un'incertezza enorme.
Quello che io non capirò mai è perchè a fronte di tale incertezza l'argomento venga quasi sistematicamente derubricato a ininfluente (anche sulle brevi distanze quando invece l'influenza è documentabile, ma tralasciamo).
Perchè?
O, d'altra parte, perchè se io scrivessi "non sappiamo con certezza quale sia l'entità dell'aumento termico indotto dall'aumento di CO2 quindi facciamo che la CO2 non ha influenza" sarei considerato, giustamente, un pirla?