Citazione Originariamente Scritto da Neo Visualizza Messaggio
E’ un discorso molto complesso quello della temperatura della stratosfera, anche perché il comportamento termico dell’ozonosfera (ma anche chimico) è di una complessità così straordinaria che a tutt’oggi non esiste un modello in grado di descrivere in termini quantitativi quanto viene misurato e osservato. Anche la stessa stratosfera mostra diverse caratteristiche, per esempio la struttura termica della bassa strato viene influenzata dalla sottostante tropopausa e presenta una temperatura mediamente più bassa all’equatore, una più alta al Polo estivo e nelle medie latitudini dell’emisfero invernale. Per esempio in medio-alta stratosfera la struttura termica prevede invece un massimo al polo estivo e una riduzione progressiva della temperatura verso il polo invernale.
Il sole è solo una delle decine di cause che mi possono venire in mente, probabilmente non la principale.
Fine OT
Immagine
Grazie Daniele
La relazione poggia sui recenti studi (citati da Giuliacci) di Mike Lockwood dell'Università di Reading.
Ci aspettiamo naturalmente ulteriori studi di approfondimento in tal senso nei prossimi anni ma è difficile tuttavia non notarne la correlazione