Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
A proposito dei serristi che vanno in bici:

La via da seguire: “Non mangiare carne,
va’ in bici, sii un consumatore frugale”

è importante sapere che
attraverso le nostre scelte alimentari

abbiamo uno strumento potente per cambiare le cose: primo,

perché dipende solo da noi e non da scelte di governo, secondo
perché il guadagno che se ne trae, in termini di preservazione
dell’ambiente, è davvero molto alto.
L’American Dietetic Association, l’associazione scientifica dei
dietisti americani, nel numero di giugno 2007 della sua rivista
ufficiale afferma che ritiene importante “incoraggiare pratiche
ecologicamente responsabili” nelle scelte alimentari dei cittadini
e, tra queste, uno dei primi consigli sullo “stile di vita personale”
è di “aumentare il consumo di proteine da fonti vegetali”.
[ADA2007]
Ma la stessa esortazione, forte e chiara, ci viene anche da Rajendra
Pachauri, premio Nobel e direttore dell’IPCC, il Panel
Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite,
che il 15 gennaio 2008, in una conferenza stampa a Parigi, ha dichiarato:
Non mangiare carne, va’ in bici, sii un consumatore
frugale” - ecco come fermare il riscaldamento globale.
Il direttore dell’IPCC, coerentemente vegetariano lui stesso, afferma:
Per favore, mangiate meno carne, la carne è un prodotto
ad altissimo consumo di carbonio” e sottolinea anche che alti



consumi di carne sono dannosi per la salute. [AFP2008]
Clayco,

forse sbaglio, ma mi sembra di intuire un tuo interesse privato e/o "orticellistico" verso la zootecnia.
Se però da questo presupposto intendi impostare una crociata a favore della zootecnia e del consumo di carne in particolare, temo che non andrai molto lontano......
Purtroppo l'enorme danno all'ecosistema provocato dalle abitudini alimentari occidentali (e non solo) è sotto gli occhi di tutti.
La dannosità, non solo per l'ecosistema, ma anche e soprattutto per la nostra salute, derivante dagli attuali tassi di consumo di alimentazione di origine animale, è un fatto assolutamente inconfutabile.

Cambiare rapidamente le nostre abitudini alimentari credo che sia una assoluta priorità, se vogliamo dare un contributo al riequilibrio del rapporto tra risorse utilizzate e risorse rigenerate, sul nostro pianeta.

E questo concetto non vedo proprio come possa essere smentito.


Cornobianco