-
Burrasca
Re: Sta calando il GW ?
[1] GCR
La teoria (finora) dice:
Aumento di temperatura <– riduzione della nuvolosità bassa <– diminuzione dei GCR <– aumento del vento solare <– aumento della radiazione solare.
La realtà (finora) dice:
Aumento di temperatura <– riduzione della nuvolosità bassa (da circa 20 anni) e (da circa una decade) leggero aumento di quella medio-alta X – andamento ciclicamente costante dei GCR (al più leggero aumento da una decade) <– vento solare ciclicamente costante, al limite in leggera diminuzione <– TSI ciclicamente costante, al più in leggera diminuzione.
<–: connessione causale ipotizzata e/o verificata;
X–: connessione causale apparentemente interrotta.
Da notare acora 2 cose:
a) Non è nemmeno detto che sia sempre vera l'anticorrelazione fra variazione dell'intensità della TSI e dei GCR. Sappiamo, da ricostruzioni proxy, che durante il protratto mimino di Maunder (in assenza di sunspots), la modulazione ciclica undecennale dell'intensità dei GCR avveniva comunque....
b) Sloan e Wolfendale 2008 mostrano che la variazione della copertura nuvolosa precede quella dei GCR con lag di alcuni mesi. Ergo: un presunto effetto che precede una presunta causa????
http://forum.meteonetwork.it/showpost.php?p=2224206&postcount=39
[2] Venere: guarda qui, per es. nel capitolo 3.3
[3] Proiezioni IPCC vs realtà: vedi parte 4 del vaso di Pandora
~~~
Always looking at the sky~~~
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri