Be caro stefano questo indice ovvero la NAO che riguarda la differenza di pressione tra Islandae isole azzorriane da dove parte il nostro amico altopressorio alleato delle belle scampagnate,In particolare per chi non lo sapesse se l'area con pressione piu' alta sulle isole azzorre avremo una NAO positiva,mentre viceversa con il tipico effetto di palloncino altopressorio"alto"minato alle radici basso-atlantiche avremo una NAO negativa.



Uploaded with ImageShack.us




Mi sembra tra l'altro che gli elementi che generalmente portano a delineare l'andamento del segno della NAO sono strettamente rapportabili sia all'attivita' solare,ma soprattutto all'evoluzione delle ssta oceaniche specialmente nel mese di maggio e qui sono pienamente concorde con grandissimo alessandro.Vi sono alcune considerazioni legate alla salinita' marina del settore del labrador nel trimestre primaverile porti una sensibile riduzione della banchisa nel periodo invernale con effetti sulla negativizzazione della north atlantic oscillation,al contrario invece una salinita' ridotta avvalora una ipotesi di NAO +.
D'altro canto l'evoluzione nel mese di maggio delle ssta che hanno indicato pattern NAO- come l'ormai famoso 2009 mostra una forta anomalia negativa sul comparto atlantico centro-occidentale

eccone un esempio




Uploaded with ImageShack.us


scusate se ho detto castronerie b serata